1368 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTICOSA FANNO LE BAMBINE?AMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46343

Media for future

Dal manifesto di Assisi alle politiche messe in atto da aziende private ed istituzioni per prendersi cura del nostro pianeta a come i mezzi di informazione possono contribuire ad una maggiore consapevolezza sui temi ambientali. Con Antonio Cianciullo, Padre Enzo Fortunato, Maura Latini, Luca Mercalli, Giovanni Parapini, Ermete Realacci con Vanessa Ricciardi.

Visita: festivaldellatv.it

Exodus: Fuga dall'Ucraina. Come superare il concetto di profughi di serie A e di serie B

A dispetto di quanto espresso da elementi della politica nazionale, non solo gli ucraini scappano dalle guerre. Prima lo capiamo, e prima riformiamo il sistema europeo dell'immigrazione, meglio è.

Visita: eurafrica.net

303- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XLI Parte

Intorno a Raffaello - La celebrazione del primato petrino

Pietrangelo Buttafuoco, Gino Ruozzi - Modera Antonio Prudenzano: Dall’aforisma al tweet

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Telmo Pievani e Valerio Calzolaio - Macerata Racconta 2017

Telmo Pievani e Valerio Calzolaio presentano "Libertà di Migrare" - interviene Francesco Adornato - introduce Lina Caraceni - Biblioteca Mozzi Borgetti - 5 maggio 2017 - Macerata Racconta 2017

Visita: www.macerataracconta.it

Il Mostro di Firenze

Ingegneria impossibile - La Pioneering Spirit

Documentario sulle meraviglie dell'ingegneria, in questa puntata il Pioneering Spirit la nave da costruzione più grande del mondo.

Teresa Ciabatti. Sembrava bellezza

Webinar: Nuova valutazione nella scuola primaria: problemi e proposte

Da quest’anno finalmente la valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria non comporta più i voti ma giudizi descrittivi. Le scuole primarie stanno lavorando su questo. È un impegno che poggia sulla professionalità dei docenti e comporta la revisione della progettazione didattica, come recitano le indicazioni nazionali:
“La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curricolari. Attiva le azioni da intraprendere, regola quelle avviate, promuove il bilancio critico su quelle condotte a termine. Assume una preminente funzione formativa, di ... continua