1247 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…PILOURSINE VA A PESCAMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46340

Jack lo squartatore: il caso sarà mai chiuso?

Premiato Circo Volante del Barone Rosso 10° puntata 2022 21.3.22

Decima puntata dell'edizione 2022 del Premiato Circo Volante del Barone Rosso con IL GALLO e CRISTIAN CICCI BAGNOLI, ILARIA ARGIOLAS, MIKE FC ( con CHIARA FRANZI), THE BLACK ARMADILLOS, IL BARONE LAMBERTO. Puntata del 21 marzo 2022. Condividi sempre queste dirette, anche se vedi il video registrato. Aiutaci a diffondere la buona Musica e i racconti di Verità.

Live con Roberto Defez (CNR): biodinamico, OGM, xylella e altri falsi miti dell'agricoltura

Patrizia Caraveo. Le donne e i paesaggi dell’astronomia

Una riflessione su scienza e natura con Patrizia Caraveo, Athena Coustenis, astrofisica e planetologa, e Ornella Piccinni, L’Oréal-UNESCO Award 2021 per lo studio dei segnali gravitazionali. A cura di EGO (European Gravitational Observatory). Introduce Stavros Katsanevas.

Visita: www.pisabookfestival.com

Tutte le guerre di Putin, dalla Cecenia all'Ucraina

La carriera politica di Putin comincia con il rilancio della guerra in Cecenia e la distruzione di Grozny, la capitale delle repubblica che si era ribellata a Mosca. La guerra al terrorismo nel Caucaso, la partnership con la Nato. La svolta della guerra in Georgia del 2008. La sconfitta di Euromaidan nel 2014 in Ucraina e l'annessione della Crimea. L'intervento in Siria, in Libia e in Africa. Infine il 24 febbraio l'invasione dell'Ucraina. Sarà l'ultima guerra di Putin?

Visita: www.limesonline.com

Disinformazione russa, perché siamo disarmati

Lo strano caso di Lord Lucan: vittima o assassino?

311- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XLIII Parte

A riveder le stelle. Incontro con Aldo Cazzullo

Dante è il poeta che inventò l’Italia. Non ci ha dato soltanto una lingua; ci ha dato soprattutto un’idea di noi stessi: il «bel Paese» dove si dice «sì». A Una Montagna di Libri, incontriamo in diretta da Cortina d’Ampezzo Aldo Cazzullo, autore di “A riveder le stelle” (Mondadori). A settecento anni dalla morte di Dante, Cazzullo ne ricostruisce il viaggio nell’Inferno. Gli incontri più noti, da Ulisse al conte Ugolino. E l’altro viaggio: quello in Italia. Dante è severo con i compatrioti, ma esalta la nostra umanità e la nostra capacità di ... continua

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Occhiacci di legno: distanza e straniamento

Da vicino/lontano 2021 - Interventi di SERGIA ADAMO, CARLO GINZBURG, GIAN PAOLO GRI
evento realizzato in collaborazione con il gruppo di ricerca "Straniamenti"
del Dipartimento di Studi umanistici dell'Università di Trieste
Vedere le cose come se si vedessero per la prima volta: potrebbe essere questa la possibilità che si apre nel momento in cui adottiamo uno sguardo a distanza, operiamo uno straniamento, uno spaesamento. “Tutti siamo spaesati rispetto a qualcosa e a qualcuno”, ha scritto Carlo Ginzburg, nell’invitarci a riflettere sulle potenzialità ... continua

Visita: www.vicinolontano.it