228 utenti


Libri.itNELLCOSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46291

Sostiene Pereira (1996). Roberto Faenza / Italia

Lisboa, 1938. Dictadura de Salazar. Adaptación de la novela homónima del escritor italiano Antonio Tabucchi. En 1938 (anexión de Austria por Alemania), cuando los totalitarismos triunfan en Europa, un periodista que ha trabajado siempre en la sección de sucesos, recibe el encargo de dirigir la página cultural de su periódico. Su sentido fúnebre de la cultura chocará con el espíritu vitalista de un joven colaborador. La estrecha relación que mantiene con él desencadena una crisis personal que altera radicalmente la vida del maduro periodista.
Año ... continua

News della settimana (1 luglio 2022)

Curdi sacrificati sull’altare della NATO - Draghi scappa e non risponde – Al G7 accordi segreti con l’Ucraina: noi non possiamo sapere – Stoltemberg: prepariamo la guerra dal 2014 – Diritto all’aborto e libertà vaccinale: la dissonanza cognitiva - Una domanda per Lilli Gruber

Visita: contro.tv

John Linley Frazier – Il killer visionario

Questo caso riguarda uno dei delitti di massa più efferati mai commessi ed è particolarmente agghiacciante per le motivazioni che hanno scatenato la furia omicida del killer. John Linley Frazier era un giovane, con una moglie adorabile e un bellissimo bambino che, a un certo punto della sua vita, sembra a causa di un incidente d'auto, intraprese un oscuro percorso omicida e autodistruttivo.

Pietro Del Soldà: Sulle ali degli amici. Riscoprire il legame che salva - Finalmente Domenica

Finalmente Domenica è un ciclo di incontri a cura della Fondazione I Teatri Reggio Emilia, che si tiene al Ridotto del Teatro Municipale Romolo Valli.
Nel mondo in cui la comunità appare sempre più in pericolo, oscurata dall’individualismo, come può realizzarsi quel legame così peculiare chiamato «amicizia»? Ancora una volta il conduttore di Tutta la città ne parla lancia un potente messaggio: un invito alla relazione. Una relazione che in questo caso si sostanzia nell’amicizia vista attraverso gli occhi di filosofi, poeti e narratori. Da Platone ad ... continua

Allarme processionarie: sono davvero pericolose?

Ogni primavera torna viva la paura delle processionarie del pino, una specie di falena che infesta principalmente i pini neri: il bruco ed i suoi peli sono pericolosi per l'uomo? Quali danni possono arrecare ai nostri amici a quattro zampe? Qual è il metodo migliore per contrastarle o eliminarle nel caso in cui si trovino nei pressi della propria abitazione? Se siete interessati a conoscere le risposte e scoprire altre curiosità non perdetevi questo video! #pino #bruchi #farfalle

Visita: www.instagram.com

La storia dietro Toy Story

Dietro le scene della nascita della Disney Pixar dai primi corti fino a Toy Story 2! Un racconto avvincente e un "tour" degli studios d'animazione.

Pazzi per la libertà: i partigiani in manicomio

L’incredibile vicenda dei partigiani che, processati nel 1945-46 per eventi sanguinosi della guerra civile, ottennero l’attenuante della seminfermità mentale per beneficiare delle riduzioni di pena, ma espiata la detenzione ordinaria furono internati per tre anni nei manicomi criminali, in condizioni assai peggiori rispetto alla prigione. Un itinerario sconvolgente dentro le istituzioni totali degli anni Cinquanta, un tassello di storia italiana da riscoprire. Conversano Mimmo Franzinelli e Nicola Graziano

Il Senso del Ridicolo 2019: Matteo Caccia

"E non dite che non sono di Livorno" Una serata di storie livornesi e di livornesità. Le storie raccontano meglio di ogni spiegazione, dicono chi siamo senza indicare. Un manipolo di livornesi salirà sul palco per raccontare davanti ad un microfono e ai propri concittadini un pezzo della loro vita, una storia accaduta loro in città o fuori. Un insieme di racconti che disegnerà una piccola mappa di chi sono i Livornesi attraverso una serata di racconti dal vivo in prima persona condotta e ideata da Matteo Caccia.

Visita: ilsensodelridicolo.it

413 - La nascita della Legione Straniera

Scienziate. Talenti da valorizzare per una scienza di successo

"Scienziate. Talenti da valorizzare per una scienza di successo", evento dedicato al racconto delle prospettive di una ricerca all’insegna della parità di genere, organizzato nell'ambito del concorso per le scuole secondarie di secondo grado "Donne e ricerca in fisica: opportunità, ostacoli e sfide", promosso dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali IRPPS, partner del network europeo “GENERA – Gender Equality Network in the European Research ... continua