Arcoiris TV
Fondazione Logos
333 utenti


Libri.itCOSIMOLUISESENZALIMITIIL MAIALECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46273

Luigino Bruni - Finalmente Domenica

Luigino Bruni continua il percorso iniziato con il bestseller Il capitalismo e il sacro, rispondendo a nuovi interrogativi: che cosa del cristianesimo è entrato nel capitalismo? Che cosa è rimasto fuori? Come è entrato?
C'è un'importante tradizione di pensiero che ha letto il capitalismo come figlio del cristianesimo europeo e occidentale. Ma sebbene prima Marx e poi Benjamin avessero avanzato dubbi profondi sulla natura cristiana del capitalismo, il mito dello "spirito" cristiano del capitalismo ha retto per tutto il XX secolo. Eppure, quella tesi era in ... continua

Invervista a Damiano Durante a Convivium - Perché è ancora importante stampare le fotografie?

Aspiranti Fotografi oggi inauguriamo un nuovo format, quello delle interviste. Ho deciso di iniziare con Damiano Durante, volto di Promirrorless e insieme a lui abbiamo parlato del perché bisognerebbe stampare le fotografie nonostante la tecnologia ci permetta di fare senza.

Retino in spalle, si catturano farfalle!

Le farfalle vivono davvero pochi giorni? Senza "polverina" sulle ali non riescono a volare? I loro colori accessi hanno solo una funzione estetica? Se volete conoscere le risposte e scoprire altre curiosità sul mondo delle farfalle non perdetevi questo questo trekking assieme a Giuseppe Molinari, naturalista e fotografo...vi aspettiamo!

Visita: www.instagram.com

Come capire le fiabe e il loro significato

Vi presento un video attesissimo in cui racconto e spiego il significato, i simboli delle fiabe (e non delle favole) e come capire il ragionamento che sta alla base dell'analisi e mamma mia quant'è noiosa questa descrizione.

Fedele USAI, Federico Ferrazza, Massimo Bullo: Pandemedia

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

441 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto?

Festivaletteratura 2021 - La rivoluzione è capire l'altro - Colum McCann con Gabriele Romagnoli

Così afferma Colum McCann (TransAtlantic, I figli del buio, Questo bacio va al mondo intero) intervistato riguardo alla sua ultima opera (Apeirogon), romanzo in cui, ascoltando la reale testimonianza di due padri che hanno perduto le rispettive figlie, sposta l'asse del racconto dalle strade di New York a quelle del Medio Oriente tormentato dalla violenza. Che sia necessario ricostruire tra le pagine i fragili rapporti tra Israeliani e Palestinesi o dipingere vicende reali legate all'Irlanda natia o alla Grande Mela dove oggi vive, lo scrittore di Dublino da sempre ... continua

News della settimana (29 luglio 2022)

La raccolta delle firme problema per i piccoli partiti – Lavrov avvisa: “Il gas c’è per tutti, basta attivare il Nord Stream 2” - Contro il parere della maggioranza, Ghebreyesus “decide” che c’è un’epidemia globale – Il governo in “ordinaria amministrazione” stanzia 18 mld. per gli armamenti – L’allarmismo de La Stampa va a toccare la salute dei cittadini – Zelensky e signora entrano nel pantheon degli immortali di Vogue.

Visita: contro.tv

Il Re Lebbroso - Baldovino IV di Gerusalemme - Grandi personalità della storia

Moni Ovadia contro la propaganda di guerra

Moni Ovadia, in questo dialogo con Alberto Contri e Manlio Dorigo, ci offre un’acuta analisi dell’ipocrisia e della propaganda che promuovono le ambizioni imperialiste degli U.S.A. adducendo giustificazioni false e pretestuose per le guerre e i crimini perpetrati in tutto il mondo.
Tra i temi trattati: il servilismo dell’Italia e dell’Europa, complici di questo disegno con il supporto dei media mainstream; ma anche le voci contrarie di uomini delle istituzioni e intellettuali illuminati. Per Ovadia, la guerra in Ucraina, in un contesto di violenza e menzogna, ... continua