114 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Moni Ovadia contro la propaganda di guerra

ArcoirisTV
1.6/5 (43 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Moni Ovadia, in questo dialogo con Alberto Contri e Manlio Dorigo, ci offre un’acuta analisi dell’ipocrisia e della propaganda che promuovono le ambizioni imperialiste degli U.S.A. adducendo giustificazioni false e pretestuose per le guerre e i crimini perpetrati in tutto il mondo.

Tra i temi trattati: il servilismo dell’Italia e dell’Europa, complici di questo disegno con il supporto dei media mainstream; ma anche le voci contrarie di uomini delle istituzioni e intellettuali illuminati. Per Ovadia, la guerra in Ucraina, in un contesto di violenza e menzogna, è lo scenario più recente su cui viene fatta concentrare l’opinione pubblica, a fronte di tanti altri scenari volutamente ignorati o dimenticati.

Moni Ovadia è attore, scrittore e musicista. Nasce a Plovdiv, in Bulgaria, nel 1946 da una famiglia ebraico-sefardita. Il suo teatro musicale ha contribuito a far conoscere la cultura yiddish di cui ha dato una lettura contemporanea. Noto per il suo costante impegno a sostegno dei diritti, della pace e per la tutela delle minoranze, la sua attività artistica e civile è un esempio di confronto critico intellettualmente libero da condizionamenti e conformismi.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.