Arcoiris TV
Fondazione Logos
728 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I MINIMINIMUSEDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46261

Elezioni in Kenya 2022 - Un paese in bilico

La vittoria al pelo di William Auto trova un paese sfibrato. Le elezioni, il cui risultato può essere ancora invalidato dalla corte suprema, si avvia verso la fine del tribalismo ma vede anche un deciso aumento dell'astensione.

Visita: eurafrica.net

Farfalle libere? Donne, democrazia e pari opportunità

UN CONFRONTO GENERAZIONALE TRA TIZIANA FERRARIO E CARLOTTA VAGNOLI. Tiziana Ferrario, giornalista, volto storico della Rai, attenta da sempre al tema delle donne nella società, si confronterà con l’ autrice, attivista e influencer Carlotta Vagnoli che, con il suo lavoro, si occupa di contrastare i pregiudizi e di sensibilizzare l'opinione pubblica contro la violenza di genere. A che punto siamo nel 2021? Un dibattito per una battaglia che sembra ancora lunga. Modera l’incontro Marika Damaggio.

Piero Gnàgnela. Mutamenti nel sangue. Il CICAP. E come ottenere gli zombie 2.0

Il siero magico inoculato nel sangue non è da meno del siero magico inoculato dai sedicenti divulgatori scientifici.

Le sfide impossibili cane vs gatto, chi è il migliore - Roberto Marchesini e Dino Scaravelli

Chi è più abile, sensibile e intelligente, il gatto o il cane? Chi ci aiuta di più e come? Una sfida impossibile tra i due animali domestici che più ci stanno vicini, tra scienza, psicologia ed etologia. Sotto la guida di Lorenzo Baglioni, i due etologi si sfideranno prendendo le parti rispettivamente di cane e gatto. E il pubblico vota. Con Lorenzo Baglioni, cantante e presentatore e i due etologi più autorevoli e divertenti d’Italia: Roberto Marchesini e Dino Scaravelli.

Visita: www.focus.it

Guido Tonelli - Le Parole del Vieusseux - Scienza

La scienza è la nostra moderna visione del mondo. Da essa nascono tecnologie e strumenti che modificano tutti gli ambiti delle nostre società, ma i cambiamenti più profondi si hanno quando un salto di paradigma sul piano scientifico ci costringe a guardare alla materia e all’universo con uno sguardo diverso. Allora cambia davvero tutto, non solo il modo di vivere e di organizzarci per produrre beni, ma anche le nostre relazioni più profonde.
L’impatto della scienza sulla cultura in generale è fondamentale per capire le grandi sfide che ci attendono. Ma la ... continua

Grandi Sfide - Tecnologie e umanità - Francesca Governa

465 - La prima guerra Balcanica

Il commissario Lo Gatto

Vicende e avventure di Lo Gatto, commissario scomodo, che viene più volte trasferito. La prima volta a Favignana, quando indaga su un assassinio di un sacerdote, interrogando per primo Sua Santità. La seconda volta a Milano, dopo aver indagato sulla sparizione di una certa Wilma, bellona che si scopre essere andata in giro col presidente del Consiglio. E la terza quando il "neo-promosso" sospetta un attentato in occasione di un vertice CEE e lancia l'allarme con il risultato che le massime personalità si gettano in piscina.

La triste storia di Catherine Campbell

Per questo video ho scelto un caso true crime di alcuni anni fa ovvero la triste storia di Catherine Campbell che si è fidata di Christopher Garnier, un ragazzo conosciuto in un bar un venerdì sera. Un caso di cronaca nera piena di svolte inaspettate.

Visita: www.instagram.com

Puntata speciale su Rocky I

Per la puntata di oggi della rubrica, vedremo un episodio speciale, riguardante uno dei film più simbolici che ha ispirato e appassionato molti giovani (e non solo) al mondo del pugilato, parliamo ovviamente del grande "Rocky Balboa". In particolare, sempre grazie all'aiuto del nostro Iacopo, andremo a parlare del primo film delle saga (1976) e a quali match e storie si è ispirato S. Stallone per la scrittura del personaggio di Rocky e la sua trama.

Visita: www.instagram.com