Arcoiris TV
Fondazione Logos
602 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALUPOABBECEDARIO STRAVAGANTEMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46255

Tutto benissimo!

Un pezzo del blog di Madame Pipì sul disagio sociale di non riuscire ad apparire abbastanza all'avanguardia.

#CPIT1 MainStage 21.07.17 Raffaele Gaito / Lorenzo Fantoni: Dialogo semiserio sull'AI

Alexander von Humboldt, il primo ambientalista - Paolo Colombo

Lo storico Paolo Colombo racconta la splendida figura di Alexander von Humboldt, lo scienziato naturalista prussiano dell'800 che anticipò i tempi, intuendo l'esistenza di un nesso tra attività umana e salute del Pianeta.

Visita: www.focus.it

Il perfetto fascista

Un impietoso ritratto del Fascismo italiano attraverso la storia di un matrimonio che diventa esplorazione morale e sociale del Fascismo nella sua ordinarietà. Conversano Victoria de Grazia e Valeria Palumbo

Giorgio Zanetti, Università di Modena e Reggio Emilia - Dante e D’Annunzio

Ciclo di conferenze nel 700° anniversario della morte di Dante Alighieri a cura di Gino Tellini

La prima (grandiosa) circumnavigazione del globo - 1519-1522 - Ferdinando Magellano

Questa è la storia del Don Chisciotte degli oceani, di uno zoppo illuso e sognatore che fu in grado di compiere un’impresa immensa, che tenne in pugno il mondo conquistando l’emisfero che nessun europeo aveva mai solcato prima. Un marinaio taciturno e coriaceo che ha dato forma e vita a un’idea che per generazioni non era nemmeno immaginabile. Questa è la storia di Ferdinando Magellano.

Google ha risolto uno dei più grandi problemi della biologia. Dobbiamo parlarne

Oggi parliamo di un tema molto complesso ma potenzialmente sconvolgente: l'azienda DeepMind, succursale di Alphabet ha risolto uno dei più grandi problemi della biologia. Le conseguenze di questo evento sono strabilianti e c'è molto da ragionare sul fatto che alcune aziende miliardarie possano monopolizzare interi rami della ricerca.

Visita: www.patreon.com

Salvini e Meloni, sono davvero simili?

Festival della TV - 2022 - Piazza Umberto I

Il Festival è aggregazione e partecipazione, è un luogo di riflessione, confronto, ma è anche intrattenimento e leggerezza; è, in fondo, il palinsesto dei nostri programmi ideali, la rassegna degli articoli che vorremo leggere ogni giorno, la programmazione radiofonica che meglio accompagna la nostra vita, un concentrato intenso di parole, musica e immagini da vivere insieme ai protagonisti che più amiamo.

Visita: festivaldellatv.it

478 - Storia della Ligera, la malavita milanese negli anni 40-50