Arcoiris TV
Fondazione Logos
582 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46255

Alla sagra di Roverchiara espone le sue opere lo scultore Zanini Ernesto

Alla sagra di Roverchiara espone le sue opere lo scultore Zanini Ernesto

Come saranno le nostre Alpi nel 2050?

Potremo ancora sciare? Come sarà cambiato il paesaggio? Quali ghiacciai saranno scomparsi? Avremo problemi di acqua in estate? Ecco che cosa prevede la scienza. E se non contrasteremo davvero il cambio climatico… Con Jacopo Gabrieli, ricercatore l’Istituto di Scienze Polari del CNR

Visita: www.focus.it

Le nuove destre

L’azione politica del conservatorismo tra continuità e trasformazione: il caso italiano, quelli europei e nel resto del mondo. Conversano Natascha Strobl e Davide Conti

Parapendio a motore sorvola la campagna

Parapendio a motore sorvola la campagna

Conferenza di Riccardo Bruscagli su Giosuè Carducci

Ciclo OttoNoveCento - Lezioni di letteratura Conferenza del 9 novembre 2021 Il Gabinetto Vieusseux riapre la Sala Ferri con tre incontri del ciclo “OttoNoveCento – Lezioni di Letteratura”. Si comincia il 9 novembre con una lezione di Riccardo Bruscagli su Giosuè Carducci; a seguire, Elisabeth Galvan su Thomas Mann (23 novembre) e Massimo Bacigalupo su Ezra Pound (7 dicembre).

Il 1° Ponte sullo Stretto di Messina fu realizzato dai romani nel 250 a.C.

Video del leghista con donna Rom, cosa impariamo?

Il Lago di Satana

Una giovane donna sbanda e finisce nelle acque limacciose di un lago, dove lo spirito di una ragazza uccisa secoli prima degli abitanti del villaggio vicino si impossessa del suo corpo.

479 - Perché Odessa è un angolo di Italia in Ucraina

Stefania Auci e Romana Petri - Saghe famigliari

Incontro con Stefania Auci e Romana Petri. Presenta Laura Pagliara Stefania Auci racconta la seconda parte della parabola -esaltante e terribile, gloriosa e tragica- di una famiglia siciliana, i Florio, che, per un lungo istante, ha illuminato il mondo. Mentre Romana Petri si muove con insinuante agilità fra l'ottusità dei rituali famigliari, il teatro della bellezza di Lisbona e il gesto rivelatore e magico dell'arte. Due saghe famigliari con ambientazioni d'eccezione, la Sicilia e Lisbona.

Visita: www.pordenonelegge.it