637 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46240

Marcellino pane e vino

Marcellino, raccolto in fasce da alcuni frati, fa amicizia con il Cristo riposto tra le cose vecchie del convento: tutti i giorni gli porta di che bere e nutrirsi e parla con lui. Un giorno gli domanda di vedere la madre, che è morta, e viene accontentato: muore dolcemente tra le braccia del Redentore.

Alberto Contri: queste strane elezioni

Chiacchierata con Alberto Contri sulle stranezze e anomalie di questa campagna elettorale.

Visita: contro.tv

Carne da macello. Il capitalismo della sorveglianza e l'espropriazione dell'esperienza umana

Incontro organizzato dagli "studenti contro il green pass" presso l'università La Sapienza.

Visita: www.darsipace.it

Vivere il tempo insieme ai bambini - Festival 2022 di Emergency

Tra gli aspetti della vita che meno frequentano le bambine e i bambini di oggi c’è l’attesa. Visioni e accadimenti hanno bisogno di mutare e prendere una loro forma, necessitano di tempo per tradursi in qualcosa che ciascuno, adulti e bambini, possa interiorizzare e intendere. Una condivisione di esperienze per apprendere come ascoltare i bambini e per lavorare nella prospettiva di educazione allo spirito critico e alla pace. Con Franco Lorenzoni, insegnante.

Visita: www.emergency.it

Vedremo in Italia una repressione delle piazze?

Stefano Mancuso - L'intelligenza delle piante

Siamo davvero in grado di immaginare un mondo senza esseri umani? L'idea che la fine dell'uomo coincida con la sparizione della vita sulla Terra è figlia di una cecità ormai connaturata alla nostra specie, un retaggio antropocentrico che impedisce di cogliere il reale funzionamento della biodiversità.
Accompagnati dal neurobiologo vegetale Stefano Mancuso, primo italiano invitato per un TEDtalk a Oxford, cercheremo di capire come si potrebbe articolare un'eventuale "era delle piante".
Un percorso sorprendente che toccherà, tra le altre cose, le modalità di ... continua

Come salviamo i coralli

Con ospiti sul palco e in collegamento (subacqueo) con la barriera corallina delle Maldive, scopriamo come ci si prende cura dei coralli. Con Paolo Galli, ecologo e direttore di MaRHE Center (Marine Research and High Education Center) delle Maldive.

Visita: www.focus.it

Ghosthunters

Henry, un investigatore del paranormale, ha perso da poco la moglie e la figlia, uccise da un maniaco serial killer. Deciso a catturare le loro anime per farle finalmente riposare in pace, mette insieme una squadra di cacciatori di fantasmi. Una volta entrati nella casa del killer, più il gruppo scende in profondità, più i fantasmi diventano ostili, fino a scoprire una sconvolgente verità.

495 - La rinascita dell'Ungheria dal comunismo di Bela Kun alla Reggenza Horthy

Massimiliano Ossini - Kalipè. A passo d’uomo

Incontro con Massimiliano Ossini. Presenta Antonio Riccardi Il ritorno al benessere psicofisico, attraverso un approccio più sostenibile verso la natura, imparando a rispettare ciò che ci circonda, è da sempre l’argomento principe dei libri di Massimiliano Ossini. Il suo terzo libro è una discesa dal Monte Bianco, seguendo il corso dell’acqua che dalle vette comincia il suo viaggio verso il mare, durante la quale l’autore raccoglie testimonianze di vita che possono aiutarci a immaginare un futuro di benessere e felicità.

Visita: www.pordenonelegge.it