757 utenti


Libri.itCOSIMOAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46236

504 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1840-1850 LXXVII Parte

Giusto Traina - La testa e la mano: il racconto della morte di Crasso, La Storia in Piazza 2022

Giusto Traina – La testa e la mano: il racconto della morte di Crasso, La Storia in Piazza 2022
Fra i vari racconti sulla fine di personaggi illustri, un caso particolare è quello di Marco Licinio Crasso, morto nel 53 a.C. a pochi giorni dalla totale disfatta del suo esercito. Se la morte di Crasso è dovuta a un banale equivoco, ben più interessante è il trattamento riservato al suo cadavere: con un procedimento tipico del mondo iranico, i Parti vincitori lo decapitarono e gli recisero la mano destra. La testa del generale sconfitto fu poi utilizzata per una ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Luigi Mascilli Migliorini – Metternich e Napoleone, La storia in piazza 2022

Luigi Mascilli Migliorini – Metternich e Napoleone. Due vite (non) parallele, La storia in piazza 2022
Praticamente contemporanei – nascono a quattro anni di distanza - Napoleone e Metternich condividono il cammino di una generazione che attraversa la Rivoluzione, ne conosce speranze e tragedie, ne vive la fine se non addirittura il fallimento. Lo fanno, ovviamente, in ruoli, forme e luoghi diversi, spesso opposti, che corrispondono all’andamento delle loro vite destinate a incrociarsi in alcuni dei momenti più intensi della storia europea tra Sette e ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

L'aspettativa

L'aspettativa sindacale non retribuita è prevista e tutelata dall'articolo 31 dello Statuto dei lavoratori. È un importante diritto, che consente ai lavoratori chiamati a ricoprire un incarico sindacale di svolgere in piena autonomia e libertà il proprio mandato. Il decreto legislativo 564 del 1996, varato quando il ministro del Lavoro era Tiziano Treu, ha però specificato che l'aspettativa sindacale non retribuita può essere riconosciuta solo dopo "un periodo non inferiore a sei mesi". Significa che il lavoratore può essere distaccato dopo almeno sei mesi di ... continua

Miseria e Nobiltà

Due famiglie povere vivono sotto lo stesso tetto e i due rispettivi capifamiglia si arrangiano come possono. Un giorno però la fortuna sembra averli baciati. Infatti, si presenta un marchese che gli chiede un favore molto particolare.

Stonehenge: Il misterioso monumento dell'Inghilterra - Oltre le 7 meraviglie del mondo

Pompei - Storia di una rivincita italiana

Pompei è il principale sito archeologico d'Italia, e il più importante sito romano al mondo. Con quasi 300 anni di storia dai primi scavi, Pompei ha visto giorni gloriosi e giorni bui, ma oggi splende più che mai grazie al Grande Progetto Pompei, finanziato per il 75% dell'UE e per il 25% dal governo italiano, che ha rivoluzionato l'intera concezione del sito archeologico. Vi porto alla scoperta di questa nostra meraviglia in compagnia di una guida speciale!

Visita: www.stefanotiozzo.com

L'arbitro

Lo Cascio, un arbitro di calcio, vive per raggiungere il successo e diventare un arbitro internazionale. Deve però anche accontentare gli appetiti sessuali della moglie e di un'amante molto esigente. Inizierà ad assumere anfetamine.

503 - Tiberio Imperatore, una vita scritta da Shakespeare (Imperatores 2)

Silvia De Laude – Manzoni. Il romanzo fra storia e invenzione, La Storia in Piazza 2022

Silvia De Laude – Manzoni. Il romanzo fra storia e invenzione, La Storia in Piazza 2022
Il discorso “Del romanzo storico e, in genere, de’ componimenti misti di storia e d’invenzione”, pubblicato nell’ottobre del 1850, è il risultato di un’elaborazione tormentosa e più che ventennale. Lo studioso Carl Witte, che era stato a trovare Manzoni nel 1831, riporta dalla sua visita un senso di disagio. Lo scrittore aveva «un’espressione strana, ferita».
Parlava delle sue opere già pubblicate e di quelle che aveva in cantiere con imbarazzo. Aveva alluso ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it