626 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITIJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46237

Un passaggio dal diavolo: La storia di Sophia Lösche (True crime)

Per il video di oggi ho scelto un caso true crime abbastanza conosciuto in Germania, ovvero la storia di Sophia Lösche, la sua scomparsa e il suo ritrovamento! Una storia davvero triste, iniziata nel 2018 con un passaggio dal diavolo.

Visita: www.instagram.com

Dialogo sulle migrazioni

Umberto Galimberti, Le emozioni: una terra in gran parte ancora sconosciuta

Pan: Il Dio delle Foreste - L'origine del Flauto di Pan

Pan: Il Dio delle Foreste - L'origine del Flauto di Pan - Mitologia greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes Voce: Corrado Niro

Pandemic - L'ultima speranza del genere umano!

In un futuro non troppo lontano, un virus di proporzioni epiche ha devastato il pianeta Terra, dove il numero degli infetti supera quello delle persone sane e l'unica speranza è trovare una cura per sconfiggere l'epidemia. La dottoressa Lauren Chase ha un obiettivo ben preciso: portare la sua squadra sul campo e salvare il maggior numero di sopravvissuti.

501 - Elizabeth Holmes, la donna che ingannò Wall Street e la Silicon Valley

Acque luride

Le navi producono rifiuti proprio come case, alberghi, piccoli centri abitati. Le acque nere e grigie sono i liquidi che provengono dagli scarichi dei WC, dalle docce, dai lavandini. Vanno depurate e smaltite con attenzione: per questo nei porti esistono gli impianti di raccolta, ai quali le navi devono conferire pagando una tassa per lo smaltimento. C'è però una scorciatoia: le imbarcazioni possono scaricare in mare quando si trovano a più di 12 miglia dalla costa e, se hanno a bordo un impianto di trattamento dei rifiuti, persino entro le 12 miglia. Ma chi ... continua

Francesco Stoppa e Mauro Covacich - Le età del desiderio

Incontro con Francesco Stoppa e Mauro Covacich Ciascuno, nel corso della sua esistenza, attraversa per due volte una trasformazione che rompe tutti gli equilibri. Questi due momenti sono l’adolescenza e la vecchiaia, le età per eccellenza della vita, le età del desiderio. Con una lingua suggestiva e con l’aiuto di alcuni struggenti riferimenti clinici, Stoppa esplora gli enigmi, le contraddizioni e le sfide che animano ogni passaggio generazionale.

Visita: www.pordenonelegge.it

Aldo Grasso – La storia nella piazza televisiva, La Storia in Piazza 2022

Aldo Grasso – La storia nella piazza televisiva, La Storia in Piazza 2022
La relazione fra storia e media rappresenta una questione nota e spesso affrontata nel dibattito accademico e culturale, su cui oggi si è accesso un rinnovato interesse, soprattutto in ambito internazionale, da parte di differenti settori: istituzioni e professionisti della comunicazione, archivisti e storici, studiosi dei media e mondo della cultura, individuano nel rapporto tra media audiovisivi e storia un campo di analisi particolarmente significativo per le questioni che solleva e per ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Marco Carminati – Raffaello Sanzio e il ritratto di Leone X, La Storia in Piazza 2022

Marco Carminati – La storia in cornice: Raffaello Sanzio e il ritratto di Leone X e due cardinali, La Storia in Piazza 2022
Per molti secoli nessun Pontefice è stato ritratto. Poi, da metà Quattrocento, le immagini dei vescovi di Roma si sono fatte sempre più numerose. Ma è con Raffaello Sanzio che i Papi sono letteralmente “finiti in cornice”. E non si è trattato solo di semplici effigi: dietro volti, profili e atteggiamenti, il pittore ha celato messaggi politici, dinastici e simbolici di grande rilevanza. Come nell’affascinante caso che verrà ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it