606 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVAAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46220

Roberto Battiston. Presenta Michela Nicolussi Moro

L’alfabeto della natura Incontro con Roberto Battiston. Presenta Michela Nicolussi Moro Dall’uso delle risorse del pianeta al cambiamento climatico, il fisico Battiston ci spiega come oggi sia fondamentale ragionare in termini scientifici: di fronte al caos, la scienza è infatti essenziale per gestire la complessità e porci le domande giuste. La sola vera bussola per orientarci in un mondo sempre più incerto e imprevedibile, ma anche pieno di opportunità e potenti tecnologie, è proprio la scienza.

Visita: www.pordenonelegge.it

Ciro, il dinosauro meglio conservato del mondo

Fino a non molto tempo fa si pensava che nel Mesozoico l'Italia fosse completamente sommersa, e che quindi non ci fossero mai stati dinosauri. Oggi sappiamo che non è così! Abbiamo diversi dinosauri interessantissimi, ma il più famoso si tutti è lo Scipionyx samniticus, conosciuto da tutti come Ciro. È il primo dinosauro italiano mai descritto, nonchè probabilmente il dinosauro meglio conservato del mondo.

Visita: bit.ly

Andrea Botto - Reviviscenza. Un ponte su Genova

Andrea Botto – Reviviscenza. Un ponte su Genova, presentazione del libro fotografico in dialogo con Matteo Macor. Ultimo appuntamento con “Photobooks. Dialoghi su libri e immagini”, a cura di Gloria Viale
“Reviviscenza. Un ponte su Genova” (Mondadori Electa, 2020) è un libro fotografico che testimonia la ricostruzione del viadotto sul Polcevera, dopo il tragico crollo dell’agosto 2018.
“Reviviscenza” è un termine poetico che definisce il ritorno alla vita dopo un trauma. È successo con la realizzazione del nuovo ponte Genova San Giorgio, ideato da ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Manuela Raimondi - La costruzione meccanica del vivente

Manuela Raimondi - La costruzione meccanica del vivente. Secondo incontro del ciclo “Scienza Condivisa 2022. Cos’è la vita?”, a cura di Alberto Diaspro. La meccanica regola l’evoluzione dei sistemi viventi. Gli organismi si evolvono verso stati di ordine e organizzazione crescenti, all’interno di un campo di forze gravitazionali. Le leggi meccanobiologiche si conservano in modo sorprendente dalla scala della singola cellula, fino alla scala dell’intero corpo umano.

Visita: palazzoducale.genova.it

Il Piccolo Vetraio

Mentre in Europa passano gli eserciti di Napoleone, due ragazzi italiani vengono reclutati in Francia per un duro lavoro in una fabbrica di vetro. Il più piccolo muore di stenti, il grandicello si ritrova tra le file di Bonaparte.

Sergente Maribel: Scomparsa nel nulla (True crime)

Vi racconto la storia del sergente Maribel: una giovane donna capace e coraggiosa, scomparsa nel nulla dopo aver pagato il suo affitto mensile.

Visita: www.instagram.com

Maurizio Ferraris - Capacitazione

Quali sono quei processi di riconoscimento e capitalizzazione della produzione di valore generata dal vivere connessi? Maurizio Ferraris Capacitazione La produzione di valore nel vivere connessi Lectio Coop Alleanza 3.0 festivalfilosofia 2022 - Giustizia Domenica 18 settembre 2022 Modena

Visita: www.festivalfilosofia.it

I Maya - La grande civiltà della Mesoamerica - Le Grandi Civiltà nella Storia

Giappone in autunno - Arigatiozzo Momijigari

Un viaggio in autunno in Giappone alla ricerca dei meravigliosi colori del foliage (Momijigari) con tappe a Tokyo, Kyoto, Nikko, Takayama, Kamakura, Kanazawa, Shirakawa-go, Himeji, Hiroshima e Miajima.

Visita: www.stefanotiozzo.com

Due mafiosi contro Al Capone

Ai tempi del terribile Al Capone, due siciliani emigrati in Usa diventano poliziotti. Sono molto fortunati: riescono per caso a smascherare una banda di distillatori clandestini e ad arrestare Al Capone in persona.