532 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO VA AL MAREIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46219

Marco Santambrogio - Merito

In quale modo difendere il programma meritocratico, con i suoi principi di distribuzione dei talenti, uguaglianza delle opportunità, riconoscimento dei meriti negli impieghi, anche attraverso una valorizzazione dell’istruzione come importante fattore di giustizia sociale? Marco Santambrogio Merito Dare valore ai talenti festivalfilosofia 2022 - Giustizia Domenica 18 settembre 2022 Sassuolo

Visita: www.festivalfilosofia.it

Mario Tozzi: Uno scomodo equilibrio

La guerra di Troia: L'Iliade di Omero - Seconda stagione (Tutti gli episodi) Mitologia Greca

La guerra di Troia: L'Iliade di Omero - Seconda Stagione (Tutti gli Episodi) Mitologia Greca Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Rassegna generazioni 2022: Fair play. Quando lo sport insegna a vivere

Incontro con Sara Cardin BORGO VALSUGANA (TN) Piazza Alcide Degasperi

Brasile: Lula vs Bolsonaro, una sfida a sorpresa

Il Brasile si prepara al ballottaggio con due candidati molto particolari: il vecchio Lula e il populista Bolsonaro. Vediamo insieme chi sono i due e di cosa si parla in queste elezioni.

Visita: eurafrica.net

L'inestricabile caso di Emanuela Orlandi

Chi sono i cacciatori di fantasmi?

Ombre misteriose catturate dalle videocamere, sospiri inquietanti dai registratori, alterazioni insolite dai rilevatori di campi elettromagnetici... È davvero possibile registrare e documentare l'esistenza dei fantasmi? È ciò che sostengono i moderni ghost hunters, i cacciatori di fantasmi che spopolano in tv e sul web. Ma possiamo considerare questa autentica ricerca o si tratta solamente di una redditizia forma di intrattenimento per chi insegue brividi a portata di click? È ciò su cui indagheremo insieme oggi a Strane Storie.

Visita: patreon.com

Ordine o caos: il vero segreto dei geni

Come sta andando la formazione del nuovo governo?

Alimenti ultraprocessati e rischio di tumore al seno

Sono saporiti e piacevoli al palato, veloci da preparare e si conservano a lungo. Senza dubbio sono molti gli aspetti positivi dei cosiddetti “cibi ultraprocessati”, ossia alimenti confezionati e pronti per essere riscaldati o consumati direttamente. Tuttavia assumerne troppi può creare problemi per la salute. Cosa sappiamo oggi sui cibi trasformati o ultraprocessati e sul loro legame con il rischio cancro? Quanto influisce ciò che portiamo in tavola sul rischio per il tumore del seno? Ne parleremo in diretta con Licia Iacoviello (IRCCS Neuromed di Pozzilli).

Visita: www.airc.it