213 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUPOCOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46155

Il grande albero

603- Marco Aurelio Imperatore filosofo o Imperatore Guerriero? (Imperatores 17)

La vedova nera di internet: la storia di Melissa Ann Shepard

Una delle storie più sconcertanti che abbia mai sentito. Una signora che nel corso di decenni, si è "meritata" il titolo di vedova nera di internet.

Visita: www.instagram.com

Il ruolo delle scienze sociali nell'epoca dell'intelligenza artificiale - U. Gasseri

12 novembre 2022 Le incredibili innovazioni della tec­nologia ci promettono futuri migliori e il fiorire dell'umanità. Nei campi più disparati - come benessere, salute del pianeta, mobilità, spazi urbani, economia circolare - le in­novazioni scientifiche e tecnologiche sono nel mirino del mercato e degli investimenti. In questo contesto, che ruolo giocano le scienze sociali?

Automazione e futuro del lavoro - Aaron Benanav, Antonio Casilli

12 novembre 2022 In collaborazione con Luiss University Press I giganti della Silicon Valley, i tec­no-futuristi e i teorici della critica sociale si sono riuniti nell'annuncio dell'Era dell'automazione, senten­ziando la fine del lavoro come lo conosciamo. Il fenomeno risponde a un trend globale: ci sono troppe persone e troppo poco lavoro. Bi­sogna comprendere cosa si cela dietro questa dinamica allarman­te, soffermandosi sulle forze che vogliono ridefinire l'economia post-pandemica.

Food & Tech: le sfide del futuro - Silvia Barbero, Luca Ferrua, Sara Roversi, Caterina Corapi

11 novembre 2022 In collaborazione con Next-Level & il content hub "Il Gusto" del Gruppo GEDI Incontro dedicato al lancio del pro­getto Food & Tech nato per aumen­tare la consapevolezza dell'impatto tecnologico nel settore dell'agro­alimentare e le sfide tecnologiche legate al settore food. L'incontro sarà l'occasione per dialogare con studentesse e studenti delle scuole superiori, protagonisti delle attività del progetto, e per affrontare l'evo­luzione del settore food in termini di qualità e tecnologia.

Ninja (Shinobi): I leggendari guerrieri ombra del Giappone - Storia giapponese

Dinosauri: ne esistono ancora?

Nella foresta pluviale della contea di Lofa, in Liberia, vive un grande rettile anfibio, metà coccodrillo e metà varano, identificato con il postosuco, un predatore del triassico. In Nuova Guinea e nell’arcipelago di Bismarck si aggira un animale anfibio bipede, chiamato anche iguanodonte papuano, simile all’ornitopode del cretaceo. E poi Brasile, Colombia, Bolivia, nel bacino amazzonico, nord America, sud est asiatico… dinosauri viventi, creature di un tempo remoto che non dovrebbero più esistere, sono oggetto ancora oggi di molti avvistamenti in tutto il ... continua

Visita: patreon.com

Eden in fiamme - Gabriele Marconi

Marco Cimmino presenta l'ultimo romanzo di Gabriele Marconi.

Capire l'obesità

Per saperne di più sulla complessa biologia che sottende l'obesità. Che cosa causa l'obesità? Perché è così difficile perdere peso attraverso la dieta e l'esercizio fisico? Quali sono i recenti progressi scientifici nello studio dell'obesità e perché non sono ancora stati traslati nella pratica medica che ci circonda? Guarda questo video per scoprirlo. Traduzione e adattamento della prima parte del video "Time to act on obesity" promosso da Ethicon. Traduzione: Malcolm Warren Adattamento: Francesco Baggiani Doppiaggio: Elisa Bagni