225 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE E IL COMPLEANNOMEDARDOSENZALIMITII DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46158

Emily in Paris - La mia povera zona di comfort

Emily in Paris mi ha davvero molto incuriosito e, fino a un certo punto, ho anche creduto che potesse diventare una perla. Fino a un certo punto. Poi hanno smesso di scriverla e sono andati col pilota automatico.

601- I Mujaheddin prendono il potere in Afghanistan

Errori : ho pronunciato Hekmatyar sbagliato tutta la pillola. È corretto il nome scritto sotto la foto Dostum è Uzbeko, non Tagiko

Visita: www.patreon.com

La maledizione di Glee (True crime)

Prima Cory Monteith, poi Mark Salling e infine Naya Rivera. Questi tre casi hanno portato in molti a credere che la serie televisiva Glee, fosse stata maledetta. La maledizione di Glee

Visita: www.instagram.com

Tony Gentile a Convivium

Oggi, con Tony Gentile vedremo assieme com'è essere fotografo di una delle maggiori agenzie di fotografia al mondo. Dal mondiale vinto dall'Italia, alle foto alla Casa Bianca, dalle foto del Papa alla fotografia di reportage. Tony ha viaggiato il mondo e documentato tantissimi dei fatti più importanti di cronaca degli ultimi 30 anni. Insieme proveremo a ripercorrere il suo percorso!

La caduta di una stella - Christina Grimmie

Christina Grimmie aveva un futuro davvero promettente. Una vita di successi e soddisfazioni, troncata improvvisamente senza alcuna spiegazione. Questa è la triste storia di una YouTuber, di una Star.

Il culto più malvagio del Giappone

E quando dico malvagio, non intendo come i malvagi del Team Rocket e compagnia bella. Intendo cattiveria, sete di potere e manipolazione. Mettetevi comodi mentre vi racconto la storia di Aum Shinrikyo e Shoko Asahara.

Gli 8 guerrieri barbari più temuti dall'impero romano - Curiosità storiche

Il crimen di Joseph Ratzinger

L'ombra più scura in tutta la carriera di Joseph Ratzinger.

Visita: contro.tv

La Machine di Angelique Du Coudray, una vittoria tutta al femminile

Un burattino di nome Pinocchio (1971)

Un capolavoro dell'animazione italiana: dal classico di Carlo Collodi, "Un burattino di nome Pinocchio" (1971). Regia di Giuliano Cenci.