231 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPOLUISEROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46143

Educare per vivere. Storie di libertà nelle scuole Penny Wirton

Con ERALDO AFFINATI

Visita: www.triestebookfest.com

Popsophia 2019 - Uccidiamo il chiaro di luna con Marcello Veneziani

La lectio di Marcello Veneziani dal titolo "Uccidiamo il chiaro di luna, omaggio a Marinetti", all'interno di Popsophia 2019 "Verso l'infinito e oltre..." a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

Eversione nera - Gladio e golpe Borghese - Seconda parte

L'organizzazione Gladio era un'organizzazione paramilitare appartenente alla rete internazionale Stay-behind («restare indietro»), che in Italia prende il nome di Gladio. Promossa dalla Central Intelligence Agency nell'ambito dell'operazione Gladio, organizzata per contrastare una possibile invasione nell'Europa occidentale da parte dell'Unione Sovietica e dei Paesi aderenti al Patto di Varsavia, ma in particolare della non-allineata Jugoslavia titina, attraverso atti di sabotaggio, guerra psicologica e guerriglia dietro le linee nemiche, con la collaborazione dei ... continua

Può un semplice legionario diventare centurione? Curiosità Storiche - Impero Romano

Due parole sulle proteste per il clima

Negli ultimi mesi mi avete chiesto in molti di parlare del fenomeno delle proteste per il clima. Ho cercato di evitare di buttarmi a capofitto a commentare al volo una cosa così complessa: mi sono preso il mio tempo e ho cercato di fare un discorso più complesso e vario.

Visita: www.patreon.com

Alberto de Simone - Forme ed estetica del vuoto. Teorie e pratiche delle Arti tra Cina e Giappone

Alberto de Simone - Forme ed estetica del vuoto. Teorie e pratiche delle Arti tra Cina e Giappone, primo incontro della rassegna “Il suono del silenzio. Oriente e Occidente in dialogo tra arte e filosofia” a cura del CELSO Istituto di Studi Orientali – Dipartimento Studi Asiatici.
Un ciclo interdisciplinare ed interculturale di incontri attorno al tema del “vuoto”, del “nulla” e del “silenzio” tra arte e filosofia, estetica e linguistica, tradizioni classiche e cultura contemporanea.
Temi, provocazioni e confronti dalle tradizioni dell’India, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Come sviluppare un cervello migliore (a qualsiasi età)

Scopri l'eroe che è in te

Nicola è un ragazzo come tanti: scuola, musica e amici. Ma un giorno scoprirà l'importanza dell'altruismo. Di Alessandro Izzo

Visita: www.cesvot.it

Un ponte per il Paradiso

Voglio raccontare il dolore e la disperazione di chi è naufragato, per non dimenticare quegli occhi che dal profondo del mare continueranno a guardarci e a chiederci perché. Di Maria Elena Rosati Musiche di Lorenzo Tozzi

Visita: www.cesvot.it

Un caffè non si rifiuta mai

Il progetto nasce nell'ambito di un laboratorio di cinema tenuto da Denis Gonzaga nell'estate del 2013 a cui hanno partecipato i ragazzi del Circolo Baobab di Arezzo. Il cortometraggio "Un caffè non si rifiuta mai" è il lavoro finale realizzato con la collaborazione di tutti i partecipanti. Sinossi Un patto, un accordo, un legame indissolubile. A volte i problemi sembrano insormontabili, ma basta guardarsi intorno e c'è sempre un "amico" disposto a dare una mano... Di Denis Gonzaga

Visita: www.cesvot.it