863 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUISEPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46055

Il Papa pirata - Il Papa Giovanni XXIII (Baldassarre Cossa) - Curiosità Storiche

759 - Le prime colonie del Regno d'Italia

èStoria 2023 - I figli che non voglio, con Simonetta Sciandivasci

“In Italia non si fanno più figli, dove andrà a finire la nostra civiltà, ma soprattutto: chi pagherà le nostre pensioni? Ma che senso ha insistere a credere che l’unico modo per tenere in piedi il sistema sia procreare, anche laddove le donne -per la precisione una minoranza di donne quantificata dall’Istat nel 5 per cento- pur essendo nelle condizioni di fare figli, non li vuole?”. Una riflessione lucidamente provocatoria, che apre uno squarcio sul rapporto tra maternità e inverno demografico ai giorni nostri.
Conversano Simonetta Sciandivasci e ... continua

Leonarda Cianciulli - La saponificatrice di Correggio

Chiamata la saponificatrice, la Cianciulli ammazzava la gente per poi ricavarne saponi e biscotti con il sangue!

Partita della morte - Orgoglio paura onore

Il mondo dello sport è un modo affascinante ma sono molti gli episodi governati dal terrore come la partita della morte

Giovanni Caprara - Quanti di luce tra la terra e il cielo

Giovanni Caprara - Quanti di luce tra la terra e il cielo, secondo appuntamento con il ciclo di incontri "Scienza Condivisa 2023, cos'è la vita" a cura di Alberto Diaspro. Esplorazioni tra gli esperimenti quantistici terra-satellite dei fotoni “entangled” e la prospettiva delle nuove telecomunicazioni (anche) quantistiche come elementi portanti di una rete che supporta la nuova esplorazione/insediamento lunare attraverso una affascinante e coinvolgente narrazione.

Visita: palazzoducale.genova.it

Intervista ai figli di Bruno Caccia

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. I familiari sono testimoni preziosi di un passato ancora non troppo lontano, portatori di richieste di verità e giustizia per i ... continua

Visita: www.libera.it

House of the dragon, io volevo i Lannister!

Eccoci qui a parlare di "House of the Dragon", ovvero una costola di quel lavoro incompleto e disgraziatamente promettente che fu la serie TV di Game of Thrones. Purtroppo per me, la casa presa in considerazione è quella dei Targeryen...

Intrapolati in mare a 108 metri di profondità

Un'esplosione fece affondare il sottomarino Kursk a 108 metri di profondità, e i 23 superstiti trovarono rifugio nello scompartimento 9, nella speranza di ricevere soccorsi...

Visita: www.patreon.com

La diga del Vajont - Una tragedia italiana

La Diga del Vajont (o Diga del Vaiont) è una diga in disuso nel nord Italia. È una delle dighe più alte del mondo, con un'altezza di 262 m (860 piedi). Si trova nella valle del fiume Vajont sotto il Monte Toc, nel comune di Erto e Casso, 100 chilometri (62 miglia) a nord di Venezia.
La diga fu concepita negli anni '20 e infine costruita tra il 1957 e il 1960 dalla Società Adriatica di Elettricità (SADE), all'epoca monopolio della fornitura e distribuzione di energia elettrica nel nordest italiano. L'ingegnere era Carlo Semenza (1893-1961). Nel 1962 la diga fu ... continua