787 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL COMPLEANNOI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46055

Confermato: chiamare una politica 'Patata Bollente' non si può fare

Checkpoint Pasta - Alessandro Giorgi

La Battaglia del Pastificio raccontata da Alessandro Giorgi.

Visita: domusorobica.com

Stampa e potere. Dai grandi giornali ai media digitali - Massimiliano Panarari

La conferenza di Massimiliano Panarari approfondirà il controverso rapporto che lega stampa e potere in età contemporanea. Dal punto di storico, infatti, l’informazione si è rivelata spesso essenziale per la messa in questione dell’autorità; tuttavia, in alcune circostanze, l’informazione è stata usata a fini propagandistici e di ricerca del consenso da parte del potere politico.

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Lo strano figlio di Atena ed Efesto

Lo Strano Figlio di Atena ed Efesto - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

758 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1942 ( 2 parte ) CXXI

Un bel numero

Un terrible errore: la casa degli Hicks (True crime)

Quanto accaduto in questa piccola cittadina della Florida è stato il frutto di un terribile errore.

Visita: www.instagram.com

Cupole siberiane - Misteri nella Valle della Morte

Cosa si nasconde in Siberia, nella Valle della Morte? La presenza di strane cupole sconcerta la gente da secoli

Amityville - La casa degli orrori

14 novembre 1974, la piccola cittadina di Amityville viene sconvolta da un brutale omicidio. Pazzia o possessione demoniaca?

Mi(S)conosciute. Scrittrici tra parentesi

Mi(S)conosciute. Scrittrici tra parentesi. Incontro con Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio, primo appuntamento con il ciclo di incontri "Paradigmi" a cura di Ilaria Crotti - Falsodemetrio e con il patrocinio di Rai Liguria
“Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi” è un podcast letterario e ha questa ambizione: tuffare l’ascoltatore nella storia e nella scrittura di autrici poco note degli ultimi 60 anni. È un progetto indipendente, realizzato scritto e detto da Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio, che vuole ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it