434 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MEDARDOI DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46048

Le guerre delle Due Rose - La grande guerra civile che ha plasmato la storia dell'Inghilterra

Un caffè con Don Leonardo Mancini

Un caffè con Don Leonardo Mancini - nuovo Ispettore per i Salesiani del Piemonte e della Valle d'Aosta

Il prezzo ingiusto

Durante il lockdown i supermercati hanno fatto affari d'oro: le vendite sono salite del 9% con un picco del 22% per i prodotti freschi e i prezzi della verdura sono aumentati per il consumatore fino all'8,4%. Ma per i produttori italiani non c'è stato alcun guadagno: hanno continuato a vendere frutta e verdura sotto il costo di produzione. Chi ci ha guadagnato davvero? Qualcuno ha speculato sui prezzi del nostro cibo? E, dopo il lockdown, i prezzi sono tornati quelli di prima? A queste domande cercherà di rispondere l'inchiesta di "PresaDiretta" dedicata alla ... continua

Visita: www.raiplay.it

Carlo Ruta . Sotto l'egida del rame: dalla navigazione in mare alla nascita della scrittura

Sotto l'egida del rame: dalla navigazione in mare alla nascita della scrittura. Conferenza tenuta il 6 luglio 2023 presso il Palazzo Landolina di Noto a cura della fondazione scientifica Santi e Giuseppe Agnello e della Città di Noto, a partire dal saggio "Homo faber e civiltà".

MEI TV 190622

"MEI TV". 1 ora in compagnia degli artisti indipendenti già affermati nel panorama musicale alternati ad artisti emergenti indipendenti.
Ogni settimana scopriremo e vi mostreremo nuove interessanti proposte scelte da Andrea Gioè, cantautore palermitano.
Questa settimana vi proponiamo i seguenti videoclip:
Lorenzo Iuracà & Mikol Zanni - Non è mai abbastanza (AVIS Livorno)
Cliò - 1988 (la cosa giusta)
Cargo - Amarcord
MaBell - Prendimi l'anima
Jaspers - Rockstar
Benna - Un cappello per terra
Marco Urso - Riproviamoci
Zart B feat Pitta - Resta con ... continua

Visita: www.meiweb.it

Leonello Bertolucci - 60 milioni - Incontri #50 - Biblioteca Fotografica

Leonello Bertolucci ci parla del suo lavoro: 60 Milioni
Nato in Liguria e approdato a Milano negli anni ottanta, ha intrapreso la strada del reportage fotografico lavorando per alcune testate e agenzie italiane; in seguito hanno avuto inizio collaborazioni internazionali tra cui quella con l’agenzia Sygma di Parigi. Sue foto sono apparse su testate quali Time, Newsweek, Stern, Paris-Match, Epoca, ecc. Attualmente è fotografo contributor per l’agenzia Getty Images. Vengono pubblicati anche suoi libri d’immagini e allestite sue mostre.
È consulente in campo ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Il Regno delle Sirene

Biodiversità e conservazione degli anfibi in Toscana

Secondo incontro del ciclo "Biodiversità e conservazione dei vertebrati in Toscana" organizzato dal Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa. Intervengono: “Biodiversità degli anfibi in Toscana, i buoni e i cattivi” Marco A.L. Zuffi, Museo di Storia Naturale, Università di Pisa “Il mistero dell’Ululone perduto. Storia e futuro di un anfibio a rischio di estinzione” Giacomo Bruni, Commissione Atlante della SHI (Societas Herpetologica Italica)

Visita: www.msn.unipi.it

Coppia aperta, quasi spalancata

Antonia è sposata da tempo con un uomo che non la ama più. È costretta ad accettare continuamente relazioni extraconiugali da parte del marito, un fautore della "coppia aperta". Inizialmente, la donna prova tristezza, arrivando ad ipotizzare il suicidio; poi si rende conto di essere ancora giovane e dunque pronta per iniziare una nuova vita. Proprio quando ha strada libera, il marito comincia ad essere geloso e impedirle di continuare una storia con un fisico, candidato Premio Nobel.

Il caso Marilyn Monroe 6: Una stella inestinguibile

La vita di Marilyn Monroe si spegne nella notte tra il 4 e il 5 agosto 1962. Al suo posto si accende una caccia alla verità fatta di indagini, teorie, dichiarazioni, ipotesi poco credibili, quando non assurde, e altre invece più plausibili, in un’infinita ricerca volta a capire, e a volte purtroppo a speculare, cosa sia successo alla diva più amata del cinema statunitense. Omicidio, decisione volontaria di togliersi la vita o disgrazia? È davvero possibile scrivere la parola fine al mistero sulla morte di Marilyn Monroe?

Visita: patreon.com