453 utenti


Libri.itCOSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46047

Come si cercano forme di vita aliene? La lezione di Giovanna Tinetti

L’astrofisica Giovanna Tinetti ci spiega come si cercano forme di vita aliene, come nasce un pianeta, cosa può renderlo abitabile e tanto altro. Benvenuti alla prima lezione di Lucy.

Angela Vettese - Arte e natura. Le nuove stupefacenti forme di un amore

Dialoghi di Pistoia 2023 - Umani e non umani. Noi siamo natura

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Biennale Democrazia 2023 - Educazione alla cittadinanza e sostenibilità globale

Torino - Museo del Risorgimento Sala Codici
24 marzo 2023 - ore 18.00
Partecipanti: Francesca Borgonovi, Enrico Giovannini, Vanessa Roghi, Andrea Gavosto
Mario Lodi è forse fra i primi maestri nell’Italia repubblicana a porsi il problema di che cosa occorra per prendere sul serio la Costituzione dentro la scuola e non solo in via di principio. Le bambine e i bambini sono cittadini? Si domanda. E come educarli, se lo sono, a questa cittadinanza democratica? A partire dalla sua lezione, passando attraverso quella di don Lorenzo Milani di cui quest’anno ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2023 - Portami là fuori

Torino - OGR Binario 3
24 marzo 2023 - ore 18.00
Partecipanti: Emak, Kento, Lucariello, Daniela Ronco, Annalisa Camilli
In Italia esistono diciassette istituti penali per minorenni. I minori in regime di detenzione abitano luoghi chiusi, isolati. Vivono estromessi dalle dinamiche della società di cui sono parte. L’arte, il teatro e – in particolare – la musica rap rappresentano per loro uno strumento di espressione immediato e al contempo un’occasione unica per “portare fuori” la propria voce. Un dialogo per porsi delle domande, scoprire il ruolo ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2023 - La libertà dopo l'89

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
24 marzo 2023 - ore 18.30
Partecipanti: Michail Minakov, Daniela Steila
Il 1989 è la data simbolo della fine della guerra fredda: il blocco sovietico cessava di essere il nemico dell’Occidente e i paesi che lo costituivano si ricostruivano secondo il modello delle democrazie liberali. L’intera regione post-comunista sembrava definirsi come una periferia ininfluente sulla pace democratica paneuropea. Ora, invece, le “democrazie imperfette” dell’Est risultano determinanti per il destino dell’Europa, nel conflitto ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Il Risorgimento: le interpretazioni storiografiche

Il Risorgimento: un processo positivo o negativo? Nato da un sentimento nazionale diffuso o minoritario? Le posizioni del dibattito storiografico

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Presentazione libro: Il Delfino - #logosedizioni

PRESENTAZIONE LIBRO: IL DELFINO #logosedizioni con la partecipazione dell'autore, insegnante e attivista FRANCESCO CORTONESI e Lina Vergara Huilcamán, editore #logosedizioni Un volume illustrato per tutte le età interamente dedicato al DELFINO per la nuova collana GAIA, dedicata agli esseri viventi del nostro pianeta, per imparare a conoscerli e rispettarli! Per una nuova generazione antispecista e sensibile capace di salvaguardare il pianeta.

Visita: www.libri.it

Il lessico del sesso

Che tipo di lessico abbiamo a disposizione per parlare di sesso? Ci sono delle opzioni intermedie tra la rivista di anatomia e lo scaricatore di porto?

Madre e figlio hikikomori raccontano la loro esperienza

Essere Antonella Elia (quinta puntata)

#antonellaelia #gfvip4 #valeriamarini #fernandalessa #licianunez