401 utenti


Libri.itIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVAI DINOSAURI A FUMETTICOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46010

813 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1949 ( 1 parte ) CXXXIV

Mentre la torta si raffredda

Alessandro Magno e la sfida del nodo gordiano

Alessandro Magno e la Sfida del Nodo Gordiano - Curiosità Storiche - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco Colore: Rod Fernandes

Viaggio nei mostri del cosmo Alla scoperta di un misterioso buco nero - Documentario Spazio

Gli astrofisici sono alla perenne ricerca di risposte, cercando di capire il funzionamento dell'Universo, che è pieno di oggetti celesti, spesso enigmatici, ma così straordinari. Se le stelle luminose hanno a lungo monopolizzato i ricercatori e gli appassionati di astronomia, oggi sono ben lungi dall'essere le uniche a occupare le menti dei curiosi. I buchi neri sono probabilmente gli oggetti più affascinanti del cosmo, sia per la loro stranezza che per le loro capacità devastanti.

Guido Tonelli - Tempo. Il sogno di uccidere Chronos - Dialoghi sulla rappresentazione 2022

Dialoghi sulla rappresentazione 2022 IL TEMPO dal trapassato remoto al futuro semplice Venerdì 9 settembre 2022 da Palazzo Reale, Genova GUIDO TONELLI TEMPO. UCCIDERE IL SOGNO DI CHRONOS Legge Andrea Nicolini TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE un progetto di Sergio Maifredi TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE è stato fondata nel 2007 da Sergio Maifredi e Corrado d'Elia con lo scopo di valorizzare la Liguria attraverso la Cultura e lo Spettacolo.

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Frederick Valentich - Un rapimento alieno dal vivo

Cosa accadde nei cieli dell'Australia il 21 ottobre 1978? Cosa si nasconde dietro la misteriosa scomparsa di Frederick Valentich? Un'inquietante trasmissione radio sembra mostrare che l'uomo ha avvistato un UFO

James Moody: Ufficiale gentiluomo del Titanic

Mondofuturo S03E03 - Luca Perri e il sogno di Marte

È l’astrofisico e divulgatore Luca Perri l’ospite del terzo appuntamento di MONDOFUTURO 2021, il ciclo di incontri e interviste online organizzato dal Trieste Science+Fiction Festival.
Un incontro spaziale all’insegna del Pianeta Rosso: dall’attuale missione Mars 2020 ai tanti modi in cui Marte ha popolato l’immaginario popolare tra libri e film che hanno segnato la storia della fantascienza.
Luca Perri dialoga con Fabio Pagan e insieme ci porteranno su Marte a seguire l'impresa della sonda Perseverance. Dopo un viaggio di 470 milioni di chilometri, il ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Francesco Costa, Federico Ferrazza - Caro giornalismo, come stai?

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Grasso - La televisione è un mito antico

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it