321 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!MEDARDOCUZZ Ì CVA?LUPOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46000

Variazioni su una familia infelice - Marco Archetti con Marta Bacigalupo e Luca Pareschi

Quale migliore occasione del ritrovarsi al capezzale di una madre morente per far venire a galla conti in sospeso, sogni naufragati, mezze ambizioni, menzogne intere, piccole furbizie tra fratelli? Marco Archetti, già a Festivaletteratura per Scritture Giovani 2005, con La luce naturale ci porta in un albergo in riva al mare dove si resta in attesa e nulla sembra voler accadere.

Visita: www.festivaletteratura.it

Nicla Vassallo - Testimonianza - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Nicla Vassallo
Testimonianza. Parola parlata e deposito di scrittura
Domenica 17 settembre 2023, ore 15.00
Sassuolo Tenda di Piazzale Avanzini
In quale modo può esser ricostruita la genesi della testimonianza, tenendo presente l’imprescindibile dimensione proposizionale e contestuale nella quale si formano i significati?
Nicla Vassallo è professoressa di Filosofia teoretica presso l’Università degli Studi di Genova, dove ha insegnato anche Filosofia della conoscenza ed Epistemologia, e ricercatrice ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Umberto Galimberti - Senza parole - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Umberto Galimberti
Senza parole. Lo spaesamento e l’etica del viandante
Domenica 17 settembre 2023, ore 11.30
Carpi Piazza Martiri
Nella nostra società iconocratica, quale statuto è attribuibile alla parola? Può il nomadismo delle parole offrirci un modello di cultura che educa?
Umberto Galimberti è professore emerito di Filosofia della storia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove ha insegnato anche Psicologia dinamica, Filosofia morale e Antropologia culturale. È stato membro ordinario ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Anna Maria Lorusso, Giorgia Serughetti - Correzione linguistica - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Dibattiti
Anna Maria Lorusso, Giorgia Serughetti
Correzione linguistica. Politiche di genere tra parola e lingua
Domenica 17 settembre 2023, ore 15.00
Carpi Piazza Martiri
Dove si collocano le strategie linguistiche di inclusione ed esclusione e le politiche di correzione linguistica all’interno delle politiche di genere? Come possono singoli atti di parole determinare cambiamenti su un piano, quello della langue, che evolve principalmente in funzione del tempo e della realtà sociale sovraindividuale?
Anna Maria Lorusso ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Sverker Johansson - Cooperazione evolutiva - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Sverker Johansson
Cooperazione evolutiva. Un’ipotesi sull’origine del linguaggio
Domenica 17 settembre 2023, ore 11.30
Modena Piazza Grande - Sito Unesco
La cooperatività umana può essere considerata la chiave di volta atta a svelare il mistero intorno alle origini del linguaggio?
Sverker Johansson è fisico e linguista. È consulente senior presso l’Università di Dalarna in Svezia. Dopo aver discusso una tesi di dottorato in Fisica delle particelle, si è avvicinato al campo di ricerca sul linguaggio ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Oltre le sbarre cosa? - Luigi Manconi e Zerocalcare (Michele Rech) con Luca Misculin

L'articolo 27 della Costituzione, relativo alla detenzione, dice che "le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato". E se è vero che "il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni", come affermava Dostoevskij, la situazione che lo stato delle carceri italiane ci racconta è allora tutt'altro che positiva, tra sovraffollamento e carenza di progetti di riabilitazione, con problemi che il periodo di pandemia da poco passato non ha fatto altro che acuire, per i ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Anne Cheng - Linguaggio e realtà nella Cina antica - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Anne Cheng
Linguaggio e realtà nella Cina antica
Domenica 17 settembre 2023, ore 15.00
Modena Tenda di Piazza XX settembre
“Il significato risiede nei riti ancor più che nelle parole”: qual è il rapporto tra lingua e pensiero, lingua e mondo, per la civiltà cinese? Come si delinea la corrispondenza tra nome (ming) e realtà (shi)?
Anne Cheng è professoressa di Storia intellettuale della Cina presso il Collège de France. Ha insegnato e fatto ricerca sulla storia intellettuale della Cina, in particolare ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Il declino di Teseo - Le avventure del Re Teseo - Ep 4

Il Declino di Teseo - Le Avventure del Re Teseo - Ep 4 - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco Colore: Rod Fernandes

Maurizio Ghelardi - Simbolo - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Maurizio Ghelardi
Simbolo. Un punto di contatto tra immagini e parole
Domenica 17 settembre 2023, ore 11.30
Sassuolo Piazzale della Rosa
Quali variabili e contatti intercorrono tra esperienza figurativa e linguaggio, anche attraversando l’esperienza paradigmatica della ricerca di Aby Warburg?
Maurizio Ghelardi è professore di Storiografia artistica presso l’Università di San Paolo in Brasile. Ha curato (in collaborazione con Susanne Müller) 4 volumi della nuova edizione critica delle opere di Jacob ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

È morto il RE Giorgio Napolitano