372 utenti


Libri.itNELLMEDARDOLA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45998

Federica Pellegrini - L'atleta italiana più forte di sempre

Il senso naturale per lo spettacolo di Federica Pellegrini sta tutto in un video pubblicato su Instagram il pomeriggio del 26 luglio 2023. Da qualche giorno alcune riviste di gossip hanno iniziato a scrivere in modo sempre più invadente di una sua possibile gravidanza, e a lei questa cosa non ha fatto per niente piacere. Da qualche minuto, ai Mondiali di Fukuoka in Giappone, l'australiana Mollie O'Callaghan – nata nel 2004, l'anno della prima medaglia olimpica di Federica – le ha portato via il record mondiale dei 200 metri, abbassando di 12 centesimi l'1'52"98 ... continua

L'Haiti dei Duvalier: Il regime del terrore

Il Baron Samedi, il voodoo, le leggende dei morti viventi. Elementi di un film di James Bond, "Vivi e lascia morire", ma anche di una dittatura che fu un vero affare di famiglia. Per decenni Haiti è stata dominata dal clan dei Duvalier, prima da Papa Doc e poi da Baby Doc: una dinastia di sanguinari dittatori tra leggende, superstizione, resurrezioni dal come, travestimenti, massacri di oppositori e ruberie. Sino all'ingloriosa conclusione.

Mondofuturo TS+FF 21 - Anna D'Errico: profumo di niente. In un mondo senza olfatto

Spesso sottovalutiamo l’importanza degli odori. Fino a quando smettiamo di sentirli. Dall’anosmia alla fantosmia (ovvero le allucinazioni olfattive), la neuroscienziata e divulgatrice Anna D’Errico ci racconta com’è un mondo senza odori e in anteprima presenta il suo nuovo libro Profumo di niente. Perdere l’olfatto e riscoprire i propri sensi (Codice Edizioni). Con: Anna D'Errico Conduce: Simona Regina

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Luca Dal Fabbro, Gabriele Galateri Di Genola, Francesco Profumo, Federico Fubini - Oltre l'inflazione?

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Boccardo, Tarizzo, Di Pietro, Berio - Museo. Luogo di custodia della memoria collettiva

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

A quest'uomo rubano le foto per usarle in truffe amorose sui social - Patti chiari

Bande criminali organizzate che operano dall’Africa, soprattutto dalla Costa d’Avorio si sono specializzate nelle truffe amorose. Una volta accalappiata la potenziale vittima, riescono ad instaurare un rapporto di complicità e intimità (usando foto rubate online, come capita di continuo a Massimiliano Titone) per poi chiederle, al momento opportuno e con mille scuse, un aiuto finanziario. Prima 1.000 Euro, poi 5.000, quindi 10mila… e quando scoprono di essere state raggirate, le vittime hanno speso un patrimonio. Come Francesca che in un anno ha sborsato quasi ... continua

Visita: www.rsi.ch

Fausto Malcovati. La neve e il destino: Storie russe

Percorso letterario Racconti d’inverno, stagione Inverno ai Bagni Misteriosi a cura di Irene La Scala con Fausto Malcovati Professore di Letteratura russa, Università degli Studi di Milano

Visita: teatrofrancoparenti.it

La battaglia di El Alamein - Marco Cimmino

La battaglia di El Alamein nel racconto di Marco Cimmino.

Visita: domusorobica.com

David Grossman e Mario Calabresi. Il dialogo necessario - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Venerdì 18 giugno 2021, Teatro Tito Gobbi, Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa
David Grossman e Mario Calabresi
Il dialogo necessario
Il poeta Yehuda Amichai dice: "Laddove saremo certi di avere ragione, non cresceranno fiori". Questo può essere considerato il filo conduttore di molta parte della scrittura narrativa e saggistica di David Grossman, impegnato non solo ad alimentare le speranze di pace nel conflitto israeliano palestinese, ma più in generale a raccontare storie oltre la ragione ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Quando corri non devi pensare a nulla - Daniele Cassioli e Veronica Yoko Plebani con Federico Buffa

In conversazione con Federico Buffa, interverranno invece due grandi campioni dello sport paralimpico come Daniele Cassioli e Veronica Yoko Plebani.

Visita: www.festivaletteratura.it