469 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUSPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45996

Il martirio di San Sebastiano - Il soldato romano diventato santo

San Sebastiano fu un soldato romano e martire cristiano. Conosciuto per la sua forte fede, fu condannato a essere colpito da frecce, ma sopravvisse. Viene invocato contro le pestilenze ed è ampiamente venerato. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Oyá ( Iansã ) - Il potente orisha dei venti e delle tempeste - Mitologia yoruba

Oyá ( Iansã ) - Il potente Orisha dei Venti e delle Tempeste - Mitologia Yoruba Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Journal club gravitazionale [Difficoltà 3]

La ricerca scientifica è inesorabile: ogni mattina escono nuovi articoli sul arXiv, l'archivio libero di papers scientifici. Quando qualche nuovo titolo fa scalpore, noi di Meet Science siamo qui per raccontarvi la ciccia. Un nuovo lavoro di Kaplan et al. sostiene di aver trovato della nuova fisica simile a quella della materia oscura. Ma sarà vero? O ci sono problemi se guardiamo più da vicino? Seguiteci lunedì alle 18.00 per scoprirlo!

Visita: meetscience.it

La guerra degli elicotteri - Falò - RSI News

La guerra degli elicotteri di Paolo Bertossa e Marco Dorici
In Vallese è in corso una vera e propria guerra dei cieli. La REGA, ha infatti interposto ricorso contro la recente decisione cantonale di affidare, in esclusiva, alla Compagnia Air Glacier/Air Zermatt, i voli di soccorso. La Guardia Aerea Svizzera non vuole mollare: “ne va della qualità del servizio e della sicurezza dei pazienti” dice. Le compagnie vallesane replicano che nessuno si è mai lamentato per eventuali lacune nel loro servizio.
Cosa si cela dietro tutta questa vicenda? Per i vallesani la ... continua

Visita: www.rsi.ch

Piccole fattorie in crisi - Falò - RSI Info

Negli ultimi 20 anni in Ticino 450 aziende agricole hanno chiuso i battenti, con una diminuzione del 30%. Se nel 2000 infatti si contavano 1.508 aziende oggi siamo scesi a poco più di mille. In Svizzera sono circa 500 le fattorie che chiudono ogni anno. A sopravvivere invece sono imprese sempre più grandi, a scapito delle piccole realtà.

Visita: www.rsi.ch

A cosa serve il tema di italiano

Il tema di italiano è spesso oggetto di discussione, e molti ritengono che sia un esercizio ozioso e inutile. Vediamo invece perché è l'esatto contrario.

Qual è la distanza di sicurezza da una supernova?

Corrado Sinigaglia e Antonio Gnoli - In te mi specchio

Perché sbadigliamo quando qualcuno di fronte a noi sbadiglia? Perché soffriamo quando qualcuno accanto a noi soffre? Perché riconosciamo lo stupore sul volto di un amico? Potrebbe essere – e anzi forse lo è – questione dei “neuroni specchio”.
Quella dei “Neuroni specchio” fu una scoperta straordinaria ad opera di Giacomo Rizzolatti, grande vecchio della scienza italiana, e del suo team dell’Università di Parma. Lo studio del cervello di una scimmia ha permesso di capire che l’empatia, la capacità di mettersi nei panni degli altri, non è dovuta ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Masterclass Ossessioni - Federica Fracassi parla della trilogia della città di K

Giorgio Bavestrello, Marco Giovine, Stefano Schiaparelli - Memorie del mare

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it