778 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46012

Luca Sommi - Holden Start 2020

Il futuro delle città: dall'emergenza alla ripresa

Live conference . Con Chiara Appendino (Comune di Torino), Valeria Mancinelli (Comune di Ancona), Gian Carlo Muzzarelli (Comune di Modena), Federico Pizzarotti (Comune di Parma), Paolo Truzzu (Comune di Cagliari), Antonio Decaro (Comune di Bari), Andrea Falessi (Open Fiber). Modera Gianni Dominici (FPA) – A cura di FPA
Con il lockdown di oltre 100 Paesi, il COVID-19 oltre a causare migliaia di morti sta portando al terzo grande shock economico, finanziario e sociale del 21 ° secolo. L'OCSE ha stimato un crollo dell'11,3% del Pil italiano nel corso del 2020, un ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Mohamedou Ould Slahi: The Mauritanian - Prigioniero a Guantanamo - Endorfine Festival Lugano 2023

Mohamedou Ould Slahi è stato rinchiuso per 14 anni nel carcere di Guantanamo. Sospettato di aver partecipato agli attentati dell’11 settembre, è stato strappato alla sua vita e ai suoi affetti in Mauritania e trasferito dalla CIA nella prigione cubana, dove ha subito ogni genere di tortura. La storia di Slahi, oggi scrittore e attivista per i diritti umani, è diventata un film hollywoodiano interpretato da Jodie Foster: “The Mauritanian”.

Visita: www.endorfine.site

Mike Maric - La scienza del respiro

Respirare bene giova al corpo… e alla mente. Ce lo spiega Mike Maric che ha reso il respiro un argomento popolare e fondamentale. Portandolo fuori dall’angolo in cui spesso lo si relega, è riuscito a renderlo elemento indispensabile sia per gli sportivi, che utilizzano le sue tecniche per combattere ansia e stress e per guadagnare i cosiddetti “marginal gain” che fanno la differenza in una competizione, sia per tutte le persone che, seguendo i suoi suggerimenti, ritrovano benessere, concentrazione e mindset.

Visita: www.focus.it

I leoni di Giarabub: Gli eroi entrati nella leggenda

Un'oasi nel deserto, un presidio fortificato, un ufficiale energico al comando, una guarnigione composta da nazionali e coloniali, un nemico che stringe l'assedio. Non è la trama di un film d'avventura basato sulla Legione Straniera, ma la realtà storica di un episodio divenuto quasi leggenda: Giarabub, l'oasi lungo le piste desertiche, seppe resistere per mesi alle forze Alleate a dispetto di un isolamento sempre più drammatico

L'ultimo imperatore - Enrico Chiesura

Carlo d'Austria, l'ultimo Asburgo, raccontato da Enrico Chiesura.

Visita: domusorobica.com

Jacopo Veneziani presenta 'La grande Parigi' - Libreria Palazzo Roberti, 16 novembre 2023

Jacopo Veneziani presenta il suo libro "La grande Parigi. 1900-1920 Il periodo d'oro dell'arte moderna", Feltrinelli.
Dialoga con l'autore Raffaella Mocellin.
Attraverso una serie di indirizzi fondamentali, Jacopo Veneziani racconta i vent’anni che hanno reso Parigi l’epicentro dell’arte mondiale, in una fitta trama di incontri e passaggi di testimone, profonde rivalità e collaborazioni fortuite.
Ottobre 1900. Dopo un estenuante viaggio di trenta ore, due giovani artisti arrivano alla Gare d’Orléans, carichi di bagagli e attrezzi del mestiere, ma ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Armani: da chirurgo a re della moda italiana

Nato a Piacenza nel 1934, Armani dimostra fin da giovane un interesse per l'arte e l'estetica. Tuttavia, i suoi genitori lo indirizzano verso una carriera più stabile, spingendolo a studiare medicina all'Università di Milano. Dopo essere stato richiamato per il servizio militare, Armani interrompe gli studi medici. Successivamente, nel 1957, trova lavoro alla Rinascente di Milano come vetrinista e buyer.
Nel 1965 Nino Cerruti nota il talento di Armani e lo assume come stilista per la sua azienda di abbigliamento maschile, la Hitman. Qui, Armani sviluppa un gusto ... continua

Visita: startingfinance.com

Mestiere di giornalista 9-12-2023

Incontro con Salvatore Natoli e Andrea Loreni - In-stabilitas

Un dialogo con il filosofo Salvatore Natoli e @andrealorenifunambolo sul filo della perdita delle certezze, fisiche, affettive, psicologiche, lungo le varie età della vita.

Visita: dona.vidas.it