214 utenti


Libri.itNELLLUISEPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15601

Intervista a Gino Strada

7° Incontro nazionale di EmergencyRiccione 13 Settembre 2008a cura di: Davide Sannazzaro, Daniel Bertacche e Daniele Marzeddu

Visita: www.emergency.it

Intervento di Enrica Bartesaghi e Haidi Giuliani

Presentazione del libro di Enrica Bartesaghi "Genova al posto sbagliato"

Io urlo - Per un ricordo di Mimmo Beneventano

"Io urlo" è il titolo di una delle poesie più belle di Mimmo e da il titolo anche al documentario che abbiamo voluto realizzare come Collettivo, affinchè possano restare impresse nella memoria di chi lo guarda le parole di coloro che hanno conosciuto Mimmo più da vicino.Attraverso le parole della mamma, della sorella, degli amici d'infanzia abbiamo provato a ricostruire la storia di un uomo che non ha fatto altro nella vita che combattere contro le ingiustizie, stando sempre dalla parte dei meno abbienti, attuando una ferma opposizione, politica e personale, verso ... continua

Visita: www.vocenueva.splinder.com

Visita: www.ranus.splinder.com

Visita: www.mediconadir.it

01)- Relazione iniziale e saluti dalle autorità

Gino Strada, Teresa Sarti, Alex Zanotelli si sono incontrati al Mart di Rovereto e, con la loro testimonianza, contagiano di voglia di pace più di 2.500 persone. L'appuntamento è avvenuto nell'ambito di un progetto di adozione dell'ambulatorio pediatrico di Goderich, in Sierra Leone, aperto da Emergency nel 2001, sostenuto dalla Cassa Rurale di Rovereto e dai suoi dipendenti Visita il sito: www.emergency.it

Un'altra Italia München Intervista a Lorella Zanardo

Circoli e singoli Italiani di Monaco di Baviera si sono riuniti in una iniziativa chiamata "Un'altra Italia" e hanno presentato il 26 aprile 2013 un'altra parte dell'Italia migliore: la regista scrittrice Lorella Zanardo e il suo video "Il corpo delle donne".

Visita: www.centofiori.de

Presentazione del n. 4/2006 della Rivista di Studi Geopolitici Eurasia: Geopolitica e migrazioni

Intervista a Stefano Vernole, redattore di Eurasia."
"I fenomeni migratori, quali che ne siano le caratteristiche che li contraddistinguono e le cause che li originano (tra cui una parte rilevante è costituita proprio dai mutamenti degli scenari geopolitici), implicano un'intima ed inestricabile relazione con concetti e tematiche che sono alla base di ogni analisi geopolitica, quali, ad esempio e fra gli altri, la geografia fisica, la frontiera, l'identità etnica e culturale, l'espansione dello Stato e il desiderio del territorio".
Visita il sito: ... continua

La Cecenia vista dal popolo ceceno.

Intervista a Seilan Bechaev Presidente dell'ultimo parlamento ceceno liberamente eletto prima dell'invasione russa Una occasione unica per sapere da uno dei rappresentanti del popolo ceceno cosa succede in cecenia e nei paesi limitrofi.

Forze dell'ordine negli Atenei ? Che ne pensano gli studenti

NADiRinforma incontra alcuni studenti dell'Università di Bologna e raccoglie le dichiarazioni che hanno fatto seguito alle dichiarazioni del Presidente del Consiglio in Conferenza Stampa il 22 ottobre 2008 in relazione alle manifestazioni studentesche che da qualche giorno stanno contrastando il decreto Gelmini: “non permetteremo che vengano occupate scuole ed università, perché l'occupazione di posti pubblici non è una dimostrazione, un'applicazione di libertà, non è un fatto di democrazia, è una violenza... Convocherò oggi il Ministro degli Interni e ... continua

Visita: www.mediconadir.it

180 Secondi N°32 - Riccardo Tucci

Riccardo Tucci Presidente Associazione Nazionale Lavoratori Anziani D'Azienda Visita il sito: www.adnkronos.com

Quale federalismo per il welfare locale? Intervento di Arturo Bianco

Aumentano costi e tariffe, diminuiscono i servizi sociali. Quale federalismo per il welfare locale? IV rapporto annuale dell'osservatorio Spi Cgil sulle politiche sociali dei comuni. Intervento registrato presso il Centro congressi Frentani