232 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE VA A PESCACUZZ Ì CVA?LUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15603

Assobotteghe - Palloni solidali per i mondiali 2006 e un fumetto educativo per i più piccoli

Difendi i loro diritti In occasione dei Mondiali di calcio 2006, Assobotteghe presenta la nuova campagna "Diritti in Gioco", che intende sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema dello sfruttamento del lavoro minorile.La campagna promuove la commercializzazione di palloni equo-solidali e la diffusione di un fumetto che, attraverso le vicende di Nelson, un bimbo curioso e appassionato di calcio, fa comprendere anche ai più piccoli l'utilità del commercio equo. Visita il sito: http://www.children.assobdm.it

Musica in Basilica: Maurizio Deoriti

a favore della Missione Francescana in Indonesia Anno V - Stagione primaverile 2006 Concerto tenutosi lunedì 22 maggio 2006 presso la Cappella Musicale della Basilica di San Francesco in Bologna. Musicisti Maurizio Deoriti - pianoforte Visita il sito: UniversoTV.it

Attimi con animali - Augen Blicke

Si tratta di un lavoro fotografico con immagini di animali, poco movimento quasi poesia, con citazioni di personaggi come ad esempio Gandhi, che sottolineano il carattere degli animali, la loro esistenza che noi uomini non rispettiamo. Dopo avergli tolto la terra e lo spazio vitale gli togliamo anche l'anima. Il filmato vuole toccare il cuore, ridare l'anima agli animali con il silenzio dei loro volti e dei loro occhi. Visita il sito: www.radio-santec.com

058)- Intervista ad Adriana Libretti - Leggere negli occhi

Adriana Libretti ha scritto "Lettere a un cretino", edito da Atì editore. Ma chi è il cretino? Il cretino è una categoria umana alla quale tutti, prima o poi nella vita, finiscono per appartenere, più o meno momentaneamente. Almeno tutti quelli che si innamorano. Un romanzo epistolare, con un'arguta analisi tassonomica iniziale, nella cui graffiante ironia riconoscere l'itinerario universale di ogni relazione amorosa. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

Isernia - workshop di post produzione digitale audio e video

Istituto Statale d'Arte 'G. Manuppella' - Isernia Corso di eccelenza 2004-2005 in creatività digitale post-produzione audio/video Ritratto di Isernia in 8593 foto Docenti: Saul Saguatti - video Bartolomeo Sailer - audio Visita il sito: www.basmati.it Visita il sito: www.wanginc.it

Non processate Bob Marley - Beppe Grillo in collegamento Skype

Non processate Bob Marleynon è una battaglia per il sunsplash, è una battaglia di libertà.Udine, 13 Novembre 2009.Collegamento skype con Beppe Grillo.

Visita: www.rototom.com

Intervista al giornalista-operaio Marco Benanti

Intervista al giornalista-operaio Marco Benanti, licenziato dal suo posto di lavoro presso la base americana di sigonella (Sicilia) per aver scritto all'interno del sito www.erroneo.org, articoli sulla pace e contro l'intervento in Iraq. In questo video cerchiamo di capirne le assurde ragioni.

Visita: www.malastradafilm.com

Manifestazione in solidarietà al popolo Saharawi dinanzi all'Ambasciata del Marocco

N.A.Di.R. informa: 15 ottobre 2005 - Roma - Manifestazione in solidarietà al popolo Saharawi dinanzi all'Ambasciata del Marocco La manifestazione è stata organizzata da: ANSPS (Assoc. Nazionale di sostegno per il popolo Saharawi), da BIRDSHO - Sezione Italia (Bureau International per il rispetto dei Diritti dell'Uomo nel Sahara Occidentale) e dal Coordinamento delle associazioni di solidarietà con il popolo Saharawi dell'Emilia Romagna. Visita il sito: www.mediconadir.it

Sciopero in Autogrill: troppi errori in busta paga

MosaicoTv incontra i lavoratori di Autogrill che scioperano per le negative condizioni in cui si trovano a lavorare. Visita il sito

Vita da marionettisti

Aida Muchetti è l'ultima discendente di una famiglia di marionettisti che iniziò la propria attività alla metà del Settecento. Aida ripercorre la vita della compagnia di giro fino all'ultimo spettacolo, allestito all'inizio degli anni Sessanta.In quell'epoca, racconta Aida, la vita di teatranti finì per l'avvento della tv. Sull'ultima pagina dell'ultima vacchetta(il diario di viaggio della compagnia), Tancredi Muchetti scrisse allora: "Maledetta televisione, morte degli artisti".