377 utenti


Libri.itSENZALIMITIROSALIE SOGNA…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15582

Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza 2023

14 febbraio 2023 - ore 10.00 Chiesa di San Francesco Barbara Bonomi Romagnoli e Marina Turi, autrici del libro "Laura non c’è - Dialoghi possibili con Laura Conti” Linda Bertelli, Delegata alle Pari Opportunità e Politiche di genere e Presidente del Comitato Unico di Garanzia della Scuola IMT Alti Studi Lucca

La 'ndrangheta nel mondo - Nicola Gratteri a Milano

Lunedì 20 marzo, alle ore 18:00, presso l'Auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano, abbiamo parlato di 'ndrangheta e dei suoi traffici a livello planetario col Procuratore della Repubblica di Catanzaro #NicolaGratteri, in libreria col saggio "Fuori dai confini" (Mondadori).
Proprio a partire dai contenuti del suo ultimo libro, abbiamo approfondito col dott. #Gratteri le opportunità che si sono aperte per quella che oggi è la più potente tra le organizzazioni mafiose, sia a livello europeo sia a #Milano, considerato che la nostra città dal secondo ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Odissea - 13° puntata. Libro XIII

Sulla nave dei Feaci, UIisse giunge ad Itaca, ma non la riconosce, perché Pallade Atena ha avvolto tutto con la nebbia, per non far scorgere da nessuno il suo protetto. Atena, poi, trasforma Ulisse in un vecchio e malconcio mendicante, per non farlo riconoscere, e gli consiglia di andare dal suo fidato porcaro Eumeo, che lo riceve molto ospitalmente e lo mette al corrente della situazione in Itaca.

Migrazione: perché si parte? - #EMERGENCYfestival #ilconfine

* Incontro con traduzione simultanea in LIS
In questa prima Story conosceremo i luoghi da cui partono la maggior parte dei migranti, approfondendo i fattori principali che spingono milioni di persone a lasciare il proprio Paese ogni anno. Racconteremo le cause dei conflitti e gli effetti sulla popolazione civile; indagheremo le disuguaglianze sociali ed economiche che alimentano la povertà, fuori e dentro il nostro continente e approfondiremo l’impatto del cambiamento climatico. Infine, conosceremo il lavoro di EMERGENCY nei contesti dai quali le persone fuggono. ... continua

Visita: www.emergency.it

Galileo project: alla ricerca della tecnologia interstellare

La ricerca di vita extraterrestre è una delle sfide più emozionanti della scienza. Tra rarissime meteore più dure del ferro, il passaggio dell’oggetto interstellare ʻOumuamua per il sistema solare e fenomeni aerei non identificati (UAP) vicino alla Terra, il Galileo Project cerca indizi di reperti tecnologici extraterrestri e inaugura la disciplina di frontiera dell’archeologia interstellare. Interviene: Abraham (Avi) Loeb, Università di Harvard Modera: Gabriele Beccaria, La Stampa In collaborazione con: Festival di Salute 2023

Visita: www.bergamoscienza.it

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 42 MAROCCO (Tangeri)

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Jamal Ouassini, violinista

Riflessioni #1 - L'epica del genio

Tutti i grandi protagonisti della storia della scienza sono stati personaggi straordinari, anche nel senso etimologico del termine fuori dall’ordinario; grazie alle loro doti e a un’intensa attività lavorativa sono riusciti a dare un contributo eccezionale al progresso. Per questo quando ci si riferisce a loro si fa spesso riferimento alla genialità. Ora, va bene farlo: ma bisogna prestare molta attenzione al significato che si dà a questa parola. Questo video cerca di far luce sulle loro doti, non con l’obbiettivo di sminuirli, quanto piuttosto perché ... continua

Ominidi troppi ominidi - Nuove specie (?) allargano la famiglia

Assieme a @prosopopea (Alessandro Tavecchio) in questa live su #twitch abbiamo cercato di dare un po' d'ordine alle scoperte di due nuove specie (?) umane di cui si è pubblicato questo aprile. In particolare parleremo di Homo longi e del ritrovamento in Israele

Melania Mazzucco – Aspettando la Storia in Piazza 2022

Melania Mazzucco – Storia e biografia, nell’ambito degli incontri Aspettando la Storia in Piazza 2022
A causa della pandemia da Covid-19 l’undicesima edizione della rassegna La Storia in Piazza è rimandata al 2022, dal 31 marzo al 3 aprile. Nel frattempo, nell’intento di continuare a divulgare la conoscenza della Storia, Palazzo Ducale propone una serie di appuntamenti con lo scopo di avvicinare il pubblico al senso più ampio della narrazione della storia.
Appuntamento con Melania Mazzucco, che è tornata al romanzo storico con L’architettrice, uscito ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il Secondo Reich: l'Impero Tedesco