246 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15593

Pernell Sweet Pea Whitaker

Ciao criminali, oggi torniamo con un'altra puntata per la rubrica più spettacolare sul pugilato, Iacopo ci parlerà di uno dei più grandi pugili del mondo dei pesi leggeri e non, sto parlando di Pernell Whitaker noto anche come "SWEET PEA" nato a Norfolk (Virginia) il 2 gennaio 1964.

Visita: www.instagram.com

Il caso della famiglia Peters: risolvono il caso dopo 10 anni (True crime)

Nel video di oggi vi racconto il caso della famiglia Peters: una storia true crime che durò per ben 10 anni durante i quali ci furono prove nascoste e false confessioni. Un caso di cronaca nera straziante e che ancora oggi, nonostante sia stato fatto un arresto, rimane avvolto nel dubbio.

Visita: www.instagram.com

I crimini legati all'invidia sociale sono in aumento?

Visita: www.paypal.me

Christina Grimmie - Morte di una stella nascente

Nella stragrande maggioranza dei casi, il rapporto artista-fan si basa su una relazione positiva e sana, con vantaggi per entrambi. A volte però in questo legame qualcosa si rompe o si incrina e quando questo succede, le conseguenze possono essere letali... Il racconto dettagliato di una tragedia imprevista e imprevedibile che ha riguardato una cantante dal futuro luminoso. La storia di un crimine che pone molte domande sulla sicurezza del rapporto tra personaggi famosi e i loro fans. Da non perdere!

Terza Pagina, Leggere la cultura - Leggere parole

Gli ospiti di questo episodio: Vittorio Giacopini, scrittore, conduttore radiofonico Pagina 3, Radio3 Rai; Annarita Briganti, giornalista e scrittrice, Robinson, la Repubblica; Claudio Paravati, direttore Confronti; Enrica Simonetti, giornalista, La Gazzetta del Mezzogiorno.it; Introduce Annamaria Minunno, giornalista; Conduce Oscar Buonamano, direttore Pagina21 Evento organizzato dalla Fondazione Giuseppe Di Vagno con la collaborazione e il sostegno della Città Metropolitana di Bari.

Due leghe e una capanna

Di Luca Chianca
Collaborazione di Alessia Marzi
Immagini di Fabio Martinelli
Montaggio di Emanuele Redondi

Abbiamo vissuto una campagna elettorale mai vista finora.
Salvini ha tentato fino all'ultimo di contendersi la premiership con l'alleata Meloni, radunando migliaia di simpatizzanti nel sacro prato di Pontida, dove ha avuto inizio la storia del vecchio partito guidato da Umberto Bossi. Ma cosa nasconde questo prato dove son tornati a radunarsi i vecchi militanti della Lega Nord e di quella di Salvini Premier? Uno scambio di soldi tra i due partiti. La Lega ... continua

C’erano una volta le quattro stagioni - Luca Mercalli e l'orchestra sinfonica di Milano

Ondate di caldo, siccità, piogge catastrofiche, inverni gelati... Come sarebbero state Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi se il musicista veneziano le avesse composte oggi, nel pieno del cambiamento climatico causato dall’uomo? La risposta a questa domanda -e cosa ci aspetta in futuro in base alle nostre scelte- con le parole di Luca Mercalli e le note dell’orchestra sinfonica di Milano che suonano le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi e Astor Piazzolla.

Visita: www.focus.it

Roberta e Guido De Monticelli - Muri di pietre e muri di idee (Filosofarti 2022)

Carlo Ruta. Intervista a margine del convegno sul legno e le civilizzazioni del 21luglio 2022

Aci Castello: Terrazza dei Normanni. Carlo Ruta risponde alle domande della giornalista Flora Bonaccorso per un resoconto del convegno internazionale sul legno e i processi di civilizzazione, indetto dal Laboratorio degli Annali di storia (21 luglio 2022).

I monarchi più giovani saliranno al trono - Parte 1 - Curiosità Storiche