204 utenti


Libri.itIL MAIALEPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15596

Le menzogne del Camaleonte

I capodogli dei nostri mari: Ginevra Boldrocchi e Giulia Calogero

Ginevra Boldrocchi biologa marina della One Ocean Foundation e dell'Università dell'Insubria e Giulia Calogero, presidente dell'associazione Menkab, ospiti di Focus Live 2021 raccontano i loro studi sui cetacei -e in particolare i capodogli- che vivono nel Mediterraneo.

Visita: www.focus.it

Patrizia Caraveo - Nuovi messaggeri per una nuova astronomia

Patrizia Caraveo - Nuovi messaggeri per una nuova astronomia. Presentazione del Libro Sidereus Nuncius 2.0.
L’astronomia è una scienza antichissima ma estremamente attuale, tanto che i premi Nobel per la Fisica nel 2017,2019 e 2020 sono stati conferiti a ricerche in ambito astronomico. La luce, in tutte le sue diverse forme, però, non è l’unico mezzo per esplorare il cosmo. Raggi cosmici, neutrini, polveri e onde gravitazionali veicolano informazioni complementari. Imparando a decifrare questi messaggi, facciamo passi avanti nella comprensione dell’Universo ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

554 - La vera storia della Liberia, da paradiso a inferno schiavista

Gherardo Colombo, Antonella Viola, Neri Marcorè - Libertà e corpo

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Pinocchio di Guillermo Del Toro - E a un certo punto...

Guglielmo del Toro non mi vuole bene. ero sicuro che tra noi ci fosse un rapporto quantomeno di fiducia, e invece scopro che non solo non gli piaccio, ma addirittura si è mosso per uccidermi.

Mario Isnenghi. Epoche. Capolinea dei miti

LEZIONI DI STORIA puntata 3 MARIO ISNENGHI. EPOCHE. CAPOLINEA DEI MITI 'Internazionalismo', 'classe', 'nazione'... E poi ancora 'irredentismo,' 'Risorgimento', 'patria'... I miti - forse mai come in questo periodo- giungono al capolinea per poi subitaneamente ripartire in direzione opposta.

Visita: museostorico.it

Quando il cinema sperimenta - 5 film memorabili!

Al Cinema si fanno sempre le cose in grande, e c'è una grammatica comune a moltissimi prodotti, così come l'uso di strumentazione ormai iconica. Ma che succede se, in nome della sperimentazione, certe "tradizioni" vengono accantonate per un po'?

Fine pena, quando? L'impegno antimafia e la riforma dell'ergastolo ostativo - Roma

"Fine pena, quando? L’impegno antimafia e la riforma dell’ergastolo ostativo", è il titolo del ciclo di conferenze sull'ergastolo ostativo promosso da Quarto Savona Quindici in collaborazione con WikiMafia che si terrà a Roma, Milano, Bologna, Pistoia e Palermo.
Nella prima tappa, che si è tenuta a Roma martedì 18 gennaio 2022, col supporto organizzativo dell’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio e di Parliamo di mafia, hanno partecipato:
- TINA MONTINARO, vedova di Antonio, capo-scorta di Giovanni Falcone, e presidente ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Perché in Italia si guadagna poco?

In Italia i redditi crollano, la produttività è stagnante, l'economia non riparte e soprattutto, come al solito, "i giovani non vogliono lavorare". Fantastico. Ma è vero? È solo per questo che si guadagna poco? La voglia? O è solo la narrazione comoda di una buona parte del paese? Quindi oggi cerchiami di guardare un po' meglio la cosa. La nostra situazione economica, il sistema PMI (Piccole-medie imprese), la nostra produttività, i nostri problemi e come il governo pensa di risolverli.

Visita: www.patreon.com