208 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSEDMONDO VA AL MAREJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15592

La triste verità sulle Start Up in Italia ed in Europa

Musa Tv - Puntata n. 025

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Servizi all'interno: Le bandiere del lavoro Vibia Sabina a Villa Adriana "L'eletto" di Guillaume Nicloux Incontro con l'autore: Giancarlo de Cataldo Visita il sito: www.adnkronos.com

Donatella Di Cesare - Ma in che cosa crede la Scienza? Una riflessione critica

Professoressa di Filosofia teoretica dell'Università degli Studi La Sapienza di Roma, ha insegnato in diverse università in Germania e negli Stati Uniti. È membro del Comitato scientifico del Museo della Shoah di Roma. Tra le sue ultime pubblicazioni: I Quaderni neri (2014), Heidegger & Sons - Eredità e futuro di un filosofo (2015).

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberta De Monticelli: Rispetto

Nel discorso sull’onore, indicatore della sua trasformazione è il concetto di rispetto. Roberta De Monticelli sottolinea come esso valga quale principio di attenzione verso tutte le persone, dunque come riabilitazione della dignità, senza diseguaglianze morali e gerarchiche.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Telmo Pievani, Luca Guzzardi

Presentazione del libro "Finitudine, un romazo filosofico su fragilità e libertà"

parliamo di Dinosauri Teropodi e altro! con Andrea Cau

Visita: bit.ly

Massimo Ferrante - RIACE: Chiamata alle Arti

MASSIMO FERRANTE risponde alla Chiamata alle Arti per Riace.

Ingegneria impossibile - La Pioneering Spirit

Documentario sulle meraviglie dell'ingegneria, in questa puntata il Pioneering Spirit la nave da costruzione più grande del mondo.

M. Calabresi, N. Lagioia: Aperitivo del Festival - Raccontare il male - La città dei vivi reloaded

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

La trota fario: vorace predatrice?

Così come il lupo è il simbolo delle foreste e l'aquila dei cieli, la trota è indubbiamante per molti l'animale più affascinante dei ruscelli. Vedere una trota non è difficile, saperla riconoscere tutto un altro paio di maniche. Ad oggi la classificazione e gestione della trota fario resta una delle più discusse e controverse e così, per fare chiarezza su questo spinoso tema, ho chiamato Enrico Portolani, laureato in itticoltura, pescatore e allevatore di trote. Assieme a lui risaliremo un bellissimo ruscello per scoprire assieme i segreti di questo splendido ... continua

Visita: www.instagram.com