1781 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALEROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13624

Le armi dell'esercito del Vietnam del Nord e dei Viet Cong durante la guerra del Vietnam

Qual è la storia d'amore più bella della letteratura?

Vita sull'isola

Da quando è stata costruita la casa nuova la famiglia Robinson è al sicuro. Ernst, ripensando ai pericoli vissuti, assegna a ciascun membro della famiglia delle mansioni quotidiane: Franz si occuperà dell'istruzione di Jack e di Flo; Flo, Jack e Franz dovranno osservare l'arrivo di possibili navi all'orizzonte. La mamma, grazie alle ottime conoscenze agricole, crea un orto. Quando iniziarono a spuntare delle piantine fu una grande festa per tutti, solo che un branco di cinghiali distrusse tutto. Un colpo terribile per la mamma.

1102 - La repubblica sovietica di Baviera

Errore : l'immagine di Lipp potrebbe essere Ernst Toller.

Visita: www.patreon.com

L'insetto velenoso

La mamma, dopo aver salvato i propri figli dalla mandria di lupi, sviene e si risveglia il mattino seguente. Il papà e Franz comunicano ai familiari la triste notizia: la famiglia si trova su un'isola deserta e il resto dei passeggeri della nave sono tutti morti. Franz, disperato per l'apparente morte della sua Emily, si sente male: viene morso da uno strano insetto e non riesce più a vedere. Dopo dieci giorni di cure amorevoli da parte della sua famiglia avviene il miracolo: Franz ci vede di nuovo!

Beautiful Serengeti: Il viaggio

Nuova serie dedicata al parco del Serengeti, attraverso le pianure, le montagne e i fiumi dell'Africa orientale, una visione intima della grande varietà di animali e uccelli che abitano i meravigliosi dintorni. In questa decima e ultima puntata, lungo il loro incessante viaggio, che segue il ciclo delle stagioni, le grandi mandrie si nutrono, procreano e muoiono, sfidando insidie di ogni genere.

L'incredibile storia di successo di Red Bull - Come un uomo della Thailandia ha conquistato il mondo

Come ha fatto questa semplice bevanda energetica a diventare non solo uno dei più grandi colossi dell'industria delle bevande, ma anche uno dei prodotti più venduti di tutti i tempi? Il fondatore Chaleo Yoovidhya è nato nelle zone rurali della Thailandia, figlio di allevatori di anatre. Da adulto ha fondato l'azienda Krating Daeng, che produceva e vendeva bevande energetiche. Ma fu un incontro casuale con un uomo di nome Dietrich Mateschitz a trasformare l'azienda nel marchio multimiliardario che è oggi.

Migrazioni da e per l’Italia. Una storia attraverso i mari

Comitato scientifico: Antonio de Ruggiero, Virginia Minnucci, Mauro Moretti, Christian Satto

Saluto del Rettore Tomaso Montanari
Storici e migranti: racconti e fatti tra l’Italia e il mondo (1874-2024), Lectio Magistralis di Emilio Franzina
Prima sessione, presiede Mauro Moretti
Introduzione ai lavori
David Salomoni, Il mare come luogo della mobilità umana
Antonio de Ruggiero, Gli italiani in Brasile
Juan Andrés Bresciano, Gli italiani in Uruguay
Maria Luisa Ferraris, Gli italiani in Argentina
Eleonora Angella, Le fonti consolari per lo studio della ... continua

Visita: www.unistrasi.it

L'italia fascista poteva vincere la seconda guerra mondiale

Giugno 1940: con la Francia in agonia, Mussolini decide di entrare in guerra al fianco dell'amico Hitler. L’illusione di una guerra breve e vittoriosa nasconde un calcolo errato sulle reali capacità militari di un Paese, l’Italia, ancorato al passato. L’industria è tecnicamente indietro rispetto alla concorrenza, mancano le risorse, la produzione è più lenta. E tra le Forze Armate la situazione è forse peggiore: il Regio Esercito si basa su concetti strategici antiquati ed è scarsamente motorizzato; la Regia Aeronautica si è lasciata ingannare dai test ... continua

Mariassunta Picardi, John Dee

Martedì 19 novembre 2024, ore 16.30 per il ciclo MAGIA E SCIENZE OCCULTE NELL’ETA’ BAROCCA Saluti Michela Pereira Mariassunta Picardi (Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”), John Dee Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it