197 utenti


Libri.itIL MAIALECOSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORANELLIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13757

Guerra in Ucraina: l'Europa e la guerra - Ne parliamo con Massimo Cacciari

Il racconto di un ex dipendente da crack

Marco ha 28 anni, da poco è diventato padre, è cresciuto e ha svolto gli studi in Ticino. In passato ha percorso diverse strade, ha fatto tanti lavori ma senza mai concludere una formazione. A 16 anni ha lasciato la sua famiglia con cui non c'era più un'armonia, iniziando così un percorso segnato dalla dipendenza. Inizialmente con il consumo di cocaina, degenerato velocemente verso i 18 anni al crack.
Il crack è una sostanza stupefacente nata in America e diffusasi a partire dagli anni ottanta.
La sostanza viene sintetizzata a partire dalla cocaina in polvere ... continua

Visita: www.laregione.ch

La lezione di don Sardelli - Passeggiata al parco degli acquedotti

Don Roberto Sardelli raccontato attraverso le voci dei testimoni della Scuola 725, intervistati da Ascanio Celestini. Il progetto "La lezione di don Sardelli" si compone di otto interviste ad ex allievi ed ex maestri della Scuola 725 (Luigi Celidonio, Grazia Napoletano, Carla Camilli, Angelo Celidonio, Emidio Bianchi, Maurizio Marinozzi, Franco Gori, Pasquale Grella) realizzate da Ascanio Celestini il 4 e 5 maggio 2021 alla Biblioteca Raffaello, dove è custodito il Fondo Sardelli, e della documentazione video di una passeggiata in memoria di don Roberto, svoltasi il ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Roma rende omaggio a Evgenij Solonovič

Alla Casa delle Letterature giovedì 11 maggio, alle 17, un pomeriggio per omaggiare Evgenij Solonovič, italianista, traduttore, saggista, poeta a cui verrà consegnata la medaglia di Roma in occasione dell'evento “È un russio che sse chiama Solonovič. Evgenij Solonovič: un russo di Roma”.
Tra i presenti all’incontro, organizzato in collaborazione con il Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli, l’assessore alla Cultura Miguel Gotor, il presidente Marcello Teodonio, la professoressa Rita Giuliani e lo scrittore Francesco Piccolo.
Un’occasione speciale ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Focus live 2024 - Come si pesa il vuoto

Da millenni, filosofi e scienziati discutono sulla natura del vuoto, senza mai arrivare a una conclusione definitiva. Oggi si ritiene che il vuoto sia in realtà pervaso da entità di diversa natura, i campi quantistici, che la scienza conosce solo in parte. Per questo, il vuoto dovrebbe avere un’energia e quindi perfino un peso. Per osservarlo, un fisico dell’Università di Napoli Federico II, Enrico Calloni, ha ideato un esperimento unico al mondo che si ispira al Principio di Archimede.
L’esperimento, chiamato Archimedes, è in fase di allestimento nei ... continua

Visita: www.focus.it

Piergiorgio Odifreddi - Dogmatismo, insegnamento, divulgazione, volgarizzazione

L'intervento di Piergiorgio Odifreddi a Edufest 2024

Visita: www.edufest.it

Angela Frenda presenta 'Una torta per dirti addio' - Libreria Palazzo Roberti, 7 novembre 2024

Angela Frenda presenta il suo libro "Una torta per dirti addio. Vita (e ricette) di Nora Ephron", Guido Tommasi Editore.
Una torta ha grandi poteri. E Nora Ephron lo sapeva bene. Infatti, ogni volta che ha potuto, l’ha lanciata in faccia alle crudeltà della vita: con una torta (al lime) ha chiuso un matrimonio pieno di lacrime e tradimenti. Con una torta (alle mandorle) ha fatto in modo che la celebrassero dopo la morte. A 12 anni dalla scomparsa, avvenuta per una leucemia fulminante nel giugno 2012, questo libro racconta la storia di uno dei personaggi femminili ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Conferenza Riciclo 2024 - panel imprese mattina

Wicked - un video Essay

Il ruolo del malvagio da punire, la strega da mettere al rogo, è qualcosa di culturalmente fondamentale. Questo musical nasconde il segreto della nostra cultura

Ci vogliono schiavi, saremo liberi!

Ci vogliono schiavi, saremo liberi! con Silvano Agosti

Visita: web.telegram.org