197 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…COSIMOCUZZ Ì CVA?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13757

La cocaina e le sue conseguenze. Bugie, furti, sensi di colpa. La storia di Emiliano, intervista

In questo episodio incontro Emiliano, che mi racconta la sua vita con schiettezza e sincerità. Il suo è stato un percorso difficile e solitario, da cui è uscito grazie al sostegno di altre persone che prima di lui hanno vissuto il suo stesso inferno. La sensibilità di Emiliano e la sua voglia di rimediare a tutti gli errori commessi ci hanno portati a parlare del rapporto con sua mamma e delle sue paure. Sono felice di aver conosciuto Emiliano e lo ringrazio ancora per avermi concesso questo meraviglioso dialogo.

Sabato turbolento

Un sabato Marco trascorre la serata in compagnia di Romina presso un cinema drive-in a bordo di una Honda City prima serie gialla di un cliente, ma lo spettacolo viene interrotto da un pirata della strada mascherato noto alla polizia che combina disastri a bordo di una Honda City Turbo II "Bulldog" nera: il ricercato riesce a farla franca la prima volta inseguito da Marco, Manuela e dai PeRiMar, e successivamente lancia una sfida a Marco che deve vincere per evitare che Romina e suo padre vengano trasferiti in un'altra città, e per l'occasione monta un turbo sulla ... continua

Vittorio Bo intervista Eugenio Borgna

"L’eredità di Franco Basaglia. Un dialogo che continua", intervista integrale del Commissario straordinario di Biblioteche di Roma Vittorio Bo allo psichiatra Eugenio Borgna. Un estratto dell'intervista è stato trasmesso in diretta streaming nel corso dell'iniziativa “L’altro in noi”: incontri, letture e testimonianze in ricordo di Franco Basaglia visibile sulla pagina Fb di Biblioteche di Roma

Visita: www.bibliotechediroma.it

Immortalità - Animali e persone

Respirare dall'ano e vermi ubriachi - Le ricerche più assurde del 2024

Ep. 156 - Meditare trasforma tutto con Daniel Lumera

Daniel Lumera, biologo naturalista, è riferimento internazionale nelle scienze del benessere e nella pratica della meditazione. In questo secondo appuntamento al Bazar Atomico, Daniel ci introduce ad alcuni concetti del suo nuovo libro "Fermati e respira" e riflette con noi su come coniugare la meditazione con la frenesia del mondo di oggi e di quanti benefici si possano trarre imparando a meditare nel modo giusto. Tra le varie pubblicazioni, Daneil Lumera è autore di best seller come “La cura del perdono”, coautore di “Ventuno giorni per rinascere”, “La ... continua

Visita: www.instagram.com

Colonizzazione delle americhe in 10 minuti - Da Colombo ad oggi

Rita Pierini, L’oceano nell’immaginario letterario degli antichi

Giovedì 14 novembre 2024, ore 16.00 RITA PIERINI (Università degli Studi di Firenze) L’Oceano nell’immaginario letterario degli antichi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

L'espansione dell'universo sta accelerando (e non sappiamo ancora perché)

Perché i soldati romani usavano piume sui loro elmi?

Gli elmi romani con cresta erano decorati con una striscia di piume o crini di cavallo posta sulla sommità, utilizzata principalmente dai centurioni dell’esercito romano. Tuttavia, questa pratica era comune anche tra i soldati di fanteria in occasioni specifiche. In questo video scopriremo i motivi per cui i soldati romani decoravano i loro elmi con questa particolare ornamentazione.