194 utenti


Libri.itLUISENELLIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13755

Luca Gammaitoni - Perché è difficile trovare qualcosa se non si sa cosa si sta cercando

Perché è difficile trovare qualcosa se non si sa cosa si sta cercando. Potenzialità e limiti dell’intelligenza artificiale attuale.
Gli attuali strumenti di intelligenza artificiale stanno diventando ogni giorno più utili e pervasivi. Nonostante il diverso campo di applicazione, dal riconoscimento delle immagini alla creazione di testi, musica, opere d’arte, sono tutti basati su di una tecnologia comune che prende genericamente il nome di “machine learning”. Questa tecnologia, a dispetto della sua potenza e versatilità, ha alcuni limiti intrinseci che ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

F. Guzzetti, L. Armelao, E. F. Campana, F. Petracchini, A. Dini, A. Moles - Tavola Rotonda CNR

Fausto Guzzetti, Lidia Armelao, Emilio Fortunato Campana, Francesco Petracchini, Andrea Dini, Anna Moles - Tavola Rotonda CNR Un futuro sostenibile: cosa sappiamo e cosa possiamo fare, con intelligenza.
Scelte e azioni umane giocano un ruolo determinante nella trasformazione ambientale e delle società. Capire l’impatto dei cambiamenti sugli ecosistemi, la salute, le economie e le popolazioni è importante per sviluppare strategie per costruire un futuro sostenibile. Cosa ci riserva il futuro? Cosa possiamo fare concretamente? Cinque esperti discutono di ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Mestiere di giornalista ep.78

Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Milano Calibro 9 - Il grigio a colori

Allora, Ugo, dov'è che andiamo?

I grandi ordini della cavalleria medievale - Templari - Ospitalieri - Teutonici

Giga strutture - La Sagrada Familia

Dai tunnel più lunghi del mondo al grattacielo più avanzato del mondo; le straordinarie innovazioni che aiutano a costruire sovrastrutture da record e i segreti del loro funzionamento. In questa quinta puntata a Barcellona, gli ingegneri tentano di costruire la chiesa più alta del mondo. Usando un metodo di costruzione unico e non ancora testato, la costruzione completa sarà alta 172 metri.

Le affascinanti creature della mitologia francese

Marco Follini presenta 'Democrazia Cristiana' - Libreria Palazzo Roberti, 11 settembre 2020

Marco Follini presenta il suo libro "Democrazia Cristiana. Il racconto di un partito", Sellerio.
Intervengono Alessandro Tich e Giandomenico Cortese.
Il ritratto impietosamente obiettivo, ma non privo di affetto della Democrazia Cristiana, il partito in cui l'autore ha militato da dirigente fino alla fine. Un'interpretazione e, forse di più, l'analisi antropologica del partito-stato che ha governato la Repubblica per un ininterrotto cinquantennio. Si affrontano, da una prospettiva prossima e narrativa, i temi più consueti del bilancio politico e storico ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Il mondo di Quark - serie carnivori - Procioni e orsi

Edoardo Albinati presenta 'Uscire dal mondo' - LIbreria Palazzo Roberti, 20 ottobre 2022

Edoardo Albinati presenta il suo libro "Uscire dal mondo", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Tommaso Zorzi.
È possibile vivere “fuori dal mondo”? Si tratta di un desiderio legittimo o di una condanna? Da una parte vorremmo essere lasciati finalmente in pace, ma al tempo stesso temiamo la solitudine come la peggiore delle infelicità. In queste pagine Edoardo Albinati prova a raccontare cosa accade quando ci rendiamo inaccessibili agli altri, oppure sono gli altri a confinarci su un’isola senza vie di fuga. La vita precipita in un pozzo per scelta, per errore o ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it