204 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13759

Sasaki Kojiro – Il grande maestro samurai della Spada Rondine - Ep 8 - La saga di Miyamoto Musashi

Sasaki Kojiro, il "Maestro della Spada Rondine", emerse come un leggendario samurai nel nord del Giappone, famoso per la sua tecnica elegante e mortale. Innovando la letale Tsubame Gaeshi, ispirata al volo delle rondini, fondò la scuola Ganryū, mescolando precisione e armonia. La sua rivalità con Miyamoto Musashi, un samurai ribelle dallo stile non convenzionale, preparò il terreno per un duello epico e storico. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

TOP #3 sparizioni misteriose che non sono mai state spiegate

I leggendari e pericolosi serpenti marini del mare del Nord

Il Capitano Arthur Rostran, celebre per aver salvato 712 sopravvissuti del Titanic, custodiva un inquietante segreto. Nel 1907, a bordo del Campana, avvistò una colossale creatura serpentina emergere dai mari tempestosi. Questa visione, influenzata dal folklore marittimo, rifletteva il profondo timore dei serpenti marini tra i navigatori del Mare del Nord. Questi esseri mitici, rappresentati su mappe e leggende, simboleggiavano i pericoli del mare, ispirando ammirazione e cautela.

Quando la disinformazione scientifica inizia in laboratorio

L’errore è un elemento costitutivo della scienza. Ma oggi, con un’industria delle pubblicazioni invasa da riviste predatorie e un meccanismo di progressione di carriera che spinge i ricercatori a pubblicare tanto e spesso, gli studi prodotti sono meno rigorosi, spesso non replicabili, quando non volutamente manipolati. Un problema non solo per chi fa buona scienza, ma anche per chi cerca di raccontarla.
Intervengono: Daniela Ovadia, Università di Pavia; Nicola Nosengo, Nature Italy
Modera: Daniel Bonazzi, Associazione BergamoScienza
Si ringrazia Comune di ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Tutto sull'Antico Egitto: - Mitologia, storia e la sua incredibile cultura

La donna dal collare di velluto - Gaston Leroux

Un capitano in pensione racconta, ai suoi colleghi, la straordinaria storia degli eventi accaduti trenta anni prima a Bonifacio, e della sorte di una povera donna che portava un collare di velluto.

La morte dell'impiegato - Antòn Cecov

Il fidanzato della mia ragazza

Jesse è una donna indipendente e determinata, ma sempre alla ricerca del partner ideale. L'amore bussa alla sua porta due volte, disorientandola. Si ritrova così a non saper scegliere tra due spasimanti, Ethan e Troy.

Sabato turbolento

Un sabato Marco trascorre la serata in compagnia di Romina presso un cinema drive-in a bordo di una Honda City prima serie gialla di un cliente, ma lo spettacolo viene interrotto da un pirata della strada mascherato noto alla polizia che combina disastri a bordo di una Honda City Turbo II "Bulldog" nera: il ricercato riesce a farla franca la prima volta inseguito da Marco, Manuela e dai PeRiMar, e successivamente lancia una sfida a Marco che deve vincere per evitare che Romina e suo padre vengano trasferiti in un'altra città, e per l'occasione monta un turbo sulla ... continua

Luca Zaia presenta 'Ragioniamoci sopra' - Libreria palazzo Roberti, 24 novembre 2021

Luca Zaia presenta il suo libro "Ragioniamoci sopra. Dalla pandemia all'autonomia", Marsilio.
Dialoga con l'autore Luca Ancetti.
«Mi definisco “amministratore” perché tale mi sento. Non mi sono mai nascosto: ho avuto anch’io paura, soprattutto nei primi giorni della pandemia; l’ho condivisa con tutti i cittadini e abbiamo capito insieme, strada facendo, che le “istruzioni per l’uso” non le conoscevamo semplicemente perché non c’erano».
Il ragazzo della Marca trevigiana diventato ministro delle Politiche agricole a soli quarant’anni è ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it