450 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13762

Tagliagambe, Letta, Campus, Masiero, Ollanu, Pascarelli - Valorizzazione del patrimonio archeologico

Alla presenza di autorità, rappresentanti delle Istituzioni, Associazioni e Partner si aprirà la XIV Festa di Scienza e di Filosofia - Virtute e Canoscenza
Intervento del coro dell'I.C. Foligno 5 diretto dalla prof.ssa Mariella Battistelli con il brano "Intelligenze".
In ogni sala, prima di ogni conferenza, sarà proiettato un video sul rapporto tra salute e corretti stili di vita.A cura di Giancarlo Nizzi, Luigina Tocchi e Anna Mollaioli.
La tavola rotonda di apertura della XIV Festa di Scienza e filosofia di Foligno rende omaggio al patrimonio archeologico e ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Il ritrovamento dell'Ares Ludovisi nel 1622 e la sua fortuna

con Stéphane Verger, Raffaella Morselli e Caterina Volpi.

Armiamoci e pagate!

L'Unione Europirla, nata per la pace, spenderà 800 miliardi per il riarmo mentre ha tagliato sanità e servizi da anni perché non c'erano soldi. Per farlo insiste su una inesistente minaccia russa verso un'Italia che però è già piena di basi militari, imponendo nuovi sacrifici ai cittadini con la retorica delle armi per la pace, in un paradosso che sfida ogni logica.

Visita: twitter.com

Focus live 2024 - Cambiare traguardi

Uno scambio di persona, un colpo di pistola, una carriera nel nuoto stroncata a diciannove anni. Cinque anni dopo, un bronzo alle Paralimpiadi di Parigi 2024.Con Manuel Bortuzzo, atleta paralimpico e nuotatore professionista

Visita: www.focus.it

L'incendio, con Cecilia Sala e Alessandro Aresu

con Cecilia Sala, giornalista, scrittrice e podcaster per Chora Media e Alessandro Aresu, scrittore e consigliere scientifico della rivista LIMES. Modera Ilaria Blangetti, giornalista
Un incontro-dialogo imperdibile tra una grande esperta di conflitti internazionali come Cecilia Sala (che ha viaggiato in Iran, Ucraina e Afganistan per raccontare nel suo libro L’incendio (Mondadori) la generazione dei ventenni nelle zone di guerra) e uno dei più preparati analisti di geopolitica come Alessandro Aresu. Insieme esploreranno il complesso intreccio tra guerra, ... continua

Trump: Padrino o padrone?

La strategia politica di Trump è arrogante e spesso imprevedibile, ma segue un disegno preciso.

Visita: eurafrica.net

Un incredibile viaggio sul pianeta Marte - Ultime scoperte 2024 - Documentario spazio

Marte, spesso soprannominato il “pianeta rosso”, è da secoli fonte di meraviglia e interesse per gli scienziati e gli appassionati di astronomia. Situato a circa 225 milioni di chilometri dalla Terra, questo pianeta affascina con i suoi paesaggi desertici, i giganteschi vulcani e il potenziale per una futura colonizzazione.
L'emblematico colore rosso di Marte deriva dall'ossido di ferro (ruggine) che ricopre la sua superficie. Questo fenomeno ha catturato l'immaginazione delle culture umane per millenni e il pianeta è stato associato a miti e divinità della ... continua

Il futuro dell'Ucraina e i nuovi scenari fra Russia e USA. Ne parliamo con Alessandro Orsini

Sciarada - Giuseppe Marcenaro

Sciarada - Giuseppe Marcenaro
Un evento per celebrare la memoria di Giuseppe Marcenaro, omaggiando la profonda importanza dei suoi testi nella cultura letteraria contemporanea. Una serata alla quale parteciperanno molti ospiti per onorare il suo contributo artistico e il suo impatto duraturo nel panorama culturale, in occasione dell’uscita del suo ultimo libro, Sciarada (il Saggiatore, 2024).
Sciarada significa conversazione, lunga chiacchierata, ma anche problema, situazione difficile e inestricabile. La sciarada è un gioco enigmistico in cui si chiede di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Luoghi delle fedi: la sinagoga - con Claudia Milani - Molte Fedi 2024

Origine, storia e forme della bet knesset, casa dell’assemblea dell’ebraismo. Un percorso per scoprire il luogo dove gli ebrei si riuniscono: origine, diffusione, architetture, spazi, utilizzi.

Visita: www.moltefedi.it