216 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUSNELLEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13759

1137 - Foca, il peggior imperatore della storia?

La vera storia di Leonida

La grande rapina

Due turbolenti fratelli australiani si uniscono al padre, un vecchio bandito che da anni è nella banda del "capitano" Starlight, un famoso rapinatore. I fratelli partecipano a molti colpi, poi cercano di rimettersi sulla retta via, ma il passato torna presto a cercarli.

Visita alla libreria Tomi di Carta

Sul sentiero di guerra

Nel 1811 il capo degli Shawnee Tecunseh, forse il più grande condottiero pellerossa, riuscì ad unire, grazie anche alla predicazione di suo fratello, tutte le tribù dell'Ohio. Il fratello venne però circondato dalle truppe del generale Harrison e sconfitto a Tippecanoe.

Leggere nella mente, grazie all’IA

Ogni comportamento umano è il risultato dell’interazione tra diverse funzioni cognitive e quindi dall’attivazione di diverse aree del cervello. Grazie a nuove tecnologie di imaging e al progresso dell’intelligenza artificiale, oggi i neuroscienziati riescono a decodificare sempre meglio questa attività complessa, di fatto leggendo nel cervello la formazione dei pensieri. Un progresso che promette di migliorare la diagnosi dei disturbi mentali e la scelta delle terapie.
Interviene: Jack Gallant, Università della California
Modera: Chiara Verga, WeScience ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Come si scrive la storia dell’ignoranza

Nel corso della storia, ogni epoca ha creduto di avere più accesso alla conoscenza rispetto al passato: ma oggi siamo davvero meno ignoranti dei nostri antenati? Lo storico Peter Burke esamina la storia dell’ignoranza tra religione e scienza, politica ed economia. Come facciamo a studiare l’ignoranza, cioè l’assenza del sapere? Viviamo nell’era della conoscenza o in quella dell’ignoranza? Interviene: Peter Burke, Università di Cambridge Modera: Telmo Pievani, Associazione BergamoScienza Si ringrazia: Fondazione Dalmine ETS e Tenaris Dalmine

Visita: www.bergamoscienza.it

Top #5 curiosità su Romania

I misteri del Mekong - Cina, Inizia il viaggio

Le potenti acque del fiume Mekong ci conducono in un viaggio incredibile attraverso la Cina, il Laos, il Vietnam, la Cambogia e la Thailandia mostrandoci le proprie specie distintive. In questa prima puntata la provincia dello Yunnan in Cina segna la prima tappa del viaggio di 2.700 miglia del fiume Mekong. Alimentato da innumerevoli affluenti e dall'acqua di disgelo dei ghiacciai, attraversa la terra che ha contribuito a modellare, dando sostentamento alla fauna esotica e spesso in via di estinzione della regione

Elisabetta Aldrovandi - I segnali della violenza

L'intervento di Elisabetta Aldrovandi ad Edufest 2024

Visita: www.edufest.it