126 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIROSALIE SOGNA…I MINIMINIMUSLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45256

Radio Mafiopoli 27 - Tanti auguri Matteo Messina Soldino

E’ una settimana strana giù a Mafiopoli. Solita settimana di corrispondenze di segnali, missive e tentati attentati come nella migliore tradizione della corrispondenza mafiopolitana: la lettera indirizzata a Vincenzo Conticello e “i suoi sbirri” come dicono loro, il tentato sventato attentato a Rosario Crocetta di cui parliamo nel blog (http://www.giuliocavalli.net/diario/2009/04/27/lo-schiaffio-a-cinque-mani-e-una-carezzasulla-guancia-di-rosario-crocetta/) e altri tagli e ritagli che rispettano la loro unta tradizione di comunicare per gesti come i loro avi ... continua

Visita: www.radiomafiopoli.org

15° compleanno di Emergency: Zuzzurro

NADiRinforma incontra Andrea Cipriani, in arte Zuzzurro, che ha partecipato all'8°incontro nazionale dei Volontari di Emergency svoltosi a Firenze. La sua adesione al progetto di Emergency l'ha portato sul palco del Mandela Forum sabato 12 settembre, un palco che ha radunato più di 10.000 persone. Quest'anno l'incontro nazionale che ha coperto la settimana dal 8 al 13 settembre, è stata una festa aperta a tutti, quindi non solo volontari, ma una folla di simpatizzanti che, mischiatisi ai volontari, hanno festeggiato il compleanno dell'Ong all'insegna del "non un ... continua

Visita: www.emergency.it

I cattolici davanti ai 150 anni dell’Unità d’Italia

Una lettura storica che superi la contestazione del Risorgimento e il trionfalismo identitario.Per il Papa e i vescovi, i principali protagonisti nella costruzione dell’Italia l’hanno avuta la religione cattolica, la lingua e i grandi personaggi della cultura e dell’arte dal 1300 in poi. I cattolici liberali dell’ottocento (oggi li definiremmo cattolici democratici) furono sempre osteggiati, ora invece ci si ricorda di loro.E’ necessario conoscere la storia e non rischiare di fare solo propaganda.

Filmnoir dal vivo al csoa Cartella di Reggio Calabria

Grande esibizione dei Filmnoir al csoa Cartella di Reggio Calabria.

Premio Ilaria Alpi 2012: Lucia Portolano

Intervista a Lucia Portolano premiata al Premio Ilaria Alpi per il miglior servizio di televisioni locali e regionali, nel caso specifico la salentina Telerama, con “Mesagne e la Scu” Il servizio descrive il rapporto tra la comunità  di Mesagne e la sacra corona unita, come la città  ha reagito negli anni e cosa esiste ancora della Scu dopo le rivelazioni dell'ultimo pentito. All'interno l'intervista al padre del collaboratore di giustizia, considerato a suo tempo uno dei primi boss della Scu mesagnese. Intervista a cura di Simona Cesarini Riprese Paolo ... continua

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Intervista a Lorenza Carlassare - La Via Maestra

NADiRinforma incontra LORENZA CARLASSARE (La Via Maestra) intervenuta all'Assemblea popolare svoltasi a Marzabotto (Bo) il 30 marzo '14 "La difesa della Costituzione. Le radici della Democrazia - ACQUA E BENI COMUNI, LAVORO e REDDITO, RAPPRESENTANZA E DEMOCRAZIA". Intervista a cura di Marco Trotta (media attivista) Riprese a cura di Luisa Barbieri e Paolo Mongiorgi Montaggio a cura di Paolo Mongiorgi musica a cura di Fabio e Diego Resta

Visita: www.mediconadir.it

Esposizione di Virginia Zanetti

Virginia Zanetti espone alla Cabina Teatrale di Saverio Tommasi (Firenze). Breve presentazione della mostra e immagini relative. Visita il sito: www.saveriotommasi.it

Il futuro del lavoro..

Dialogo tra i partner di Terra Futura e il Comitato di Garanzia sul percorso fatto, le prospettive e le idee per Terra Futura con presentazione diun documento di sintesi degli stimoli emersi durante i convegni.
Introduzione su: Lavoro e beni comuni di:
Mario Agostinelli, Contratto Mondiale Energia
Intervengono tra gli altri:
Wolfgang Sachs, wuppertal Institut
Karl-Ludwig Schibel, coordinatore Fiera delle Utopie Concrete
Susan George, Board Chair of the TransnationalInstitute, Amsterdam
Mario Agostinelli, ... continua

V2day - intervento dei gruppi del No Tav

Beppe Grillo parla degli investimenti dello stato ed invita sul palco i gruppi del No TavIl 25 aprile si è tenuto il V2 Day sulla libera informazione in un libero Stato. Il cittadino informato può decidere, il cittadino disinformato "crede" di decidere. Disinformare è il miglior modo per dare ordini. Si sono raccolte le firme per tre referendum: l'abolizione dell'ordine dei giornalisti di Mussolini, presente solo in Italia, la cancellazione dei contributi pubblici all'editoria, che la rende dipendente dalla politica, e l'eliminazione del Testo Unico Gasparri sulla ... continua

Visita: www.beppegrillo.it

Wolfhound

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della terza edizione del NonantolaFilmFestival. La gara si è svolta dal 22 al 26 Aprile 2009. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente una clessidra, guanti di gomma o in lattice e la frase "Dipende dai punti di vista". Regia: Marconcini, ZanoliSoggetto/Sceneggiatura: Marconcini, ZanoliGenere: HorrorInterpreti: Alberto Rossi, Elena Ingrami, Daniele Marconcini, Mirko Mongillo, Andrea Gatta, Gerardo CarusoProduzione: Marconcini, ZanoliVincitore della gara "4 giorni corti" e del Premio ... continua

Visita: www.nonantolafilmfestival.it