120 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45256

#LIBRERIEinFIORE 2018 una inziativa #logosedizioni

Per il rifiorire delle librerie e della cultura in Italia, OGNI ANNO IL 21 MARZO #logosedizioni invita le librerie italiane a riempire le loro vetrine di fiori, colori, farfalle... ma soprattutto libri a tema di tutte le case editrici! #logosedizioni invita inoltre tutti gli amanti dei libri, dei fiori e della primavera ad andare nella libreria vicina a comprare un libro, a fare una foto della vetrina e condividerla sui social, e partecipare così della GRANDE FESTA!
E' sempre emozionante vedere tutte le splendide vetrine create per #LIBRERIEinFIORE. ogni anno ... continua

Haiti: un paese dimenticato

N.A.Di.R. informa: in occasione del 60° anniversario della Dichiarazione dei Dirittti del'Uomo l'Assoc. Fratelli dell'uomopropone un dibattio rifrentesi alla violazione dei diritti delle donne in Centroamerica. "Violare i diritti delle donne è un criminecontro l'umanità" si legge nel comunicato di Barbara Spinelli (Assoc. Naz. Giuristi Democratici) e la situazione ad Haiti è particolarmentedrammatica rispetto agli altri Paesi centroamericani, situazione da imputarsi per lo più al drammatico clima politico che ha connotato Haitia partire dagli anni '90 e ... continua

Visita: www.mediconadir.it

L’armadio di Arturo - Nonantola Film Festival 2008

Genere: DrammaticoRegia: Davide LabantiInterpreti: Giuliano Pascali, Alessandra Chieli, Stefano Detassis, Sergio BagnatoFotografia: Giorgio GiannoccaroMusiche: Massimiliano Amatruda, Fabio Lacertosa, Alberto VidmarProduzione: The Avengers ProductionsNonantola Film Festival 2008"4 giorni corti", la gara di cortometraggi del Nonantola Film Festival, si è svolta nella sua seconda edizione dal 23 al 27 aprile 2008.4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere assegnato casualmente ed elementi obbligatori comunicati alle troupe pochi ... continua

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Carissimi connazionali, sappiate che...

... dal 25 ottobre 1993, sono titolare di una PARTICOLARE SITUAZIONE GIURIDICA SOGGETTIVA, prevista, contemplata e protetta nell'ordinamento giuridico dello "Stato di diritto" Italiano.Per questo, a decorrere dal 1° gennaio 2001, vale a dire, da oltre 12 anni, mi trovo in CONTROVERSIA, ovvero in CAUSA (da dirimere ineludibilmente), con Voi tutti, amati connazionali.Qual è l'oggetto del contendere?Ci accusiamo, reciprocamente, di essere "Incapaci d'intendere e volere", quindi, tutti IRRESPONSABILI, ovvero, non imputabili, giudicabili e condannabili di niente: ... continua

Un brindisi al Chianti... al festival del libro di Pisa

Un brindisi al Chianti... al festival del libro di Pisa Intervengono Lucia Della Porta, Daniela Di Sora, Tecla Dozio, Nicola Landucci, Anita Molino, Marino Sinibaldi. Visita il sito: www.fieralibro.it

Abuso di suolo: chi guadagna e chi paga

Il (sacro) suolo d'Italia seppellito dal cemento. C'è un motivo per cui in questo paese non s'investe quasi più nell'industria, nella tecnologia avanzata, nell'istruzione e nella ricerca mentre si continua ad investire implacabili nel cosidetto "mattone"? Dal 1950 al 2007 il consumo di cemento pro capite è aumentato otto volte. Perché? A vantaggio di chi? E soprattutto: chi paga? A rispondere è il professor Paolo Berdini, urbanista, docente all'università di Roma Tor Vergata, durante il più recente appuntamento del circolo romano di "Libertà e Giustizia" per ... continua

Visita: www.nandocan.it

XVII Giornata della Memoria - versione integrale

Genova 17 Marzo 2012 XVII Giornata della Memoria e dell'Impegno ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie. Oltre 900 nomi di vittime innocenti delle mafie, semplici cittadini, magistrati, giornalisti, appartenenti alle forze dell' ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali morti per mano delle mafie solo perchè, con rigore e coerenza, hanno compiuto il loro dovere."Ma da questo terribile elenco - sottolinea Libera - mancano tantissime altre vittime, impossibili da conoscere e da contare".Guarda il discorso di Don ... continua

Visita: www.libera.it

01)- Che ne è di sorella nostra madre terra?

intervengono: Laura Conti - presidente Comitato Scientifico Nazionale di Lega Ambiente Bernardo Prezewozny - delegato delle Famiglie Francescane per l'Ambiente 48° Corso di studi cristiani La terra non può attendere Cittadella di Assisi, 23 - 28 Agosto 1990 Cortesia: La Cittadella di AssisiVisita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Premiata Macelleria Messicana

Sintesi della tavola rotonda promossa dal Comitato Verità e Giustizia per Genova sui fatti della Diaz.Un dibattito che getta luce sullo scenario politico italiano degli ultimi anni. Realizzato da Arcoiris Liguria

Visita: www.cineindipendente.it

Skateboard: sport di serie Z?

N.A.Di.R. informa: sembra che in Italia l'unico sport praticato sia il calcio, il sistema mediaticopassa per un buon 90% notizie riguardanti esclusivamente questa, pur affascinante, anche se un po'troppo inquinata da interessi lontani dallo spirito che dovrebbe sostenerla, disciplina sportiva.In realtà nel nostro Paese stanno fiorendo ed acquisendo popolarità, soprattutto tra i giovanissimi,tantissime altre attività sportive altrettanto affascinanti ed aggreganti, oltre che dotate delle caratteristiche idonee ad una sana preparazione atletica che non ... continua