132 utenti


Libri.itCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CUZZ Ì CVA?ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45257

Giuseppe Bagliani, Marco Scolastra e Mario Timio - La musica del cuore

Festa Scienza Filosofia, 28 aprile 2018 Auditorium San Domenico
Giuseppe Bagliani: Cardiologo presso l'Ospedale di Foligno. Studia i disturbi del Ritmo Cardiaco di cui è "Cultore della materia" e Docente presso l'Università degli Studi di Perugia. Ha pubblicato articoli e libri di Cardiologia collaborando con i maggiori Centri Cardiologici Italiani ed Americani. Ciclismo e chitarra classica, due passioni.
Marco Scolastra: Pianista. Si è esibito per importanti istituzioni musicali italiane e straniere: Auditorium Parco della Musica di Roma, Musei Vaticani, Teatro ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

06)- Nella foresta dei sentimenti

Chiosa del moderatore all'intervento di Giubilei Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Ponti, non muri - don Raffaele Donneschi - pt. 3

Sesto incontro del ciclo "Ponti, non muri - scommettere sulla speranza", tenutosi l'11 marzo 2010 presso la casa dei Missionari Comboniani (Brescia) -parte 3-

Brinc@ 2011 - Intervista a Francesca Figus

Sabato 21 maggio 2011, presso il live club Estragon di Bologna,terza edizione del Brinc@ Sardinian Music Festival, il più importante festival dedicato alla nuova musica “made in” Sardegna che ha lo scopo di far conoscere i musicisti sardi fuori dall’isola.L'evento è stato organizzato e realizzato dall'associazione culturale Che Torni Babele.Sul palco dell'Estragon ben 12 esibizioni, con 53 musicisti coinvolti:Sikitikis, selezionati da Che Torni BabelePiero Marras, in rappresentanza del Circolo Sardegna di BolognaNasodoble, in rappresentanza dell' associazione ... continua

Visita: brinca.ning.com

Messagio di Paolo Bolognesi per la Marcia della Pace Perugia-Assisi

Messaggio di Paolo Bolognesi, presidente Unione familiari vittime delle stragi, per la Marcia della Pace.

57)- Cosa bolle in pentola?: Risotto al radicchio

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 57
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

Essere informazione prima che sia troppo tardi

Ultime, le notizie.Info block notes - press festival...per non subire l'informazione.A cura di Fabio Sebastiani,con Roberta Gisotti e Pino Di Maulato be 6imedia

Visita: www.6media.info

Episodio N° 2 - Brain Storming - Vita da Eroi

Vita da Eroi - una produzione Videoduelli e Cine-Lo-fi.
La serie parla di un gruppo di supereroi (abbastanza improbabili) ispirati al mondo dei fumetti, che si ritrovano nella loro base segreta a parlare delle loro avventure di contrasto alla criminalita'.
In realtà poi passano alcune idee di estrema attualità. La criminalità, per i supereroi, è infatti rappresentata dai vari "vigili padani", dalla giornalista alla moda che parla di sputare sui cadaveri degli arabi, eccetera eccetera.
Casting:
Larry Socolich, Luke Burd, Nora G. Jettison, Andy ... continua

Convegno nazionale di insegnanti e scrittori - Vittorio Vandelli

Il Centro Studi Gilda Modena organizza un convegno nazionale di insegnanti/scrittori, che hanno pubblicato libri riguardanti la scuola intitolatoLa scuola narrata.Esso si terrà a Modena il 31 ottobre 2008 presso l'auditorium dell' I.T.I. Corni di Via Leonardo da Vinci 300, dalle ore 11 alle ore 17.L'idea è quella di riunire colleghi/autori che nelle loro opere di narrativa hanno descritto, pur con sensibilità diverse, il disagio nel praticare la professione di insegnante nella scuola attuale. Nel convegno gli autori parleranno della loro esperienza di insegnanti e ... continua

Visita: www.gildains.it

Megalocero: il cervo gigante

I Cervi sono animali maestosi, ma anche il più imponente cervo rosso scompare di fronte al Megalocero (Megaloceros giganteus), uno dei più grandi cervidi mai esistiti, con un palco mostruoso. Di lui abbiamo molti fossili, e anche le pitture rupestri che i nostri antenati ci hanno lasciato, grazie alle quali abbiamo capito molto riguardo alle sue caratteristiche. Scopriamone i segreti in questo video in collaborazione con Simone e Antonio del canale Diorama Nature!

Visita: bit.ly