972 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELLI MINIMINIMUSLUPOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46078

Seminario CIRM sulle metafore - Le metafore visive - Prof.ssa Marianna Bolognesi

Seminari sulle metafore Le metafore visive Prof.ssa Marianna Bolognesi, Università di Bologna venerdì 13 maggio 2022 (ore 12-13.00) aula B3.1 Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, Largo Sant’Eufemia 19, Modena

Esploratori - Dibattito con il pubblico

Questo video registra un dibattito con il pubblico su tematiche naturalistiche, in cui vengono discussi diversi argomenti di interesse scientifico e ambientale, tra cui:
Progetti di conservazione ex situ di specie a rischio di estinzione, come il caso di pesci portati dall'Eritrea e allevati in acquari privati.

Preoccupazioni sulla possibile sovrasfruttamento di risorse naturali, come il sale proveniente da un lago in particolare.

Riflessioni di uno studente sulla propria formazione e carriera nel campo della biologia e della conservazione ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Wombat animale scemo

Il gibbone - La scimmia che canta

È l'alba. Attraverso le colline echeggia il canto del gibbone, una splendida scimmia, snella ed elegante, che popola le foreste dell’indonesia. Da questi magici suoni dipende tutta la sua vita: la difesa del territorio, la comunicazione, la conquista di una compagna. Il documentario racconta la vita di una famiglia di gibboni compostada una femmina, un maschio, un cucciolo di pochi mesi e un giovane di otto anni, ormai sulla soglia dell’età adulta. Paesaggi maestosi e riprese mai realizzate prima fanno di questo filmato un documento raro e prezioso.

Come evitare il brain rot: la 'putrefazione del cervello' causata dallo smartphone

Visita: www.paypal.me

TrattaMente

Registrazione della quinta conferenza del ciclo "Scienza Confini 2024" tenutasi il 9 Maggio 2024 presso il Civico Planetario "F.Martino" di Modena.
Relatrici:
Aya Daheche
Francesca Cavallini.
Abstract:
Quanto ancora si sottovaluta la salute mentale, quanti hanno davvero consapevolezza di questo tema e delle sue mille sfumature che interessano tutti. Abbatteremo questi confini esplorando la percezione di sé parlando di disforismo corporeo, disturbi del comportamento alimentare e neuro-divergenze. Andremo ulteriormente oltre orientandoci nel labirinto del ... continua

Visita: www.inco-scienza.org

Intelligenza artificiale: etica, regole e scenari futuri

Cosa significa dire che l'intelligenza artificiale deve essere etica e responsabile? E chi deve occuparsi di valutarlo? Esiste un terreno comune fra le visioni europee, americane e cinesi o si andrà a uno scontro, commerciale, tecnico e normativo? E come si colloca l'AI Act alla luce degli ultimi cambiamenti geopolitici? Mentre continuiamo a essere sommersi da un vorticoso ciclo di annunci e di hype sull'intelligenza artificiale, a #ijf25 si prova a mettere qualche punto fermo. Intervengono Francesca Rossi, esperta mondiale di etica dell’IA, Carola Frediani, ... continua

Fino a quando è giusto mantenere un figlio (e come prevenire il fatto che non si voglia emancipare)?

Visita: www.paypal.me

La resistenza italiana tra guerra e pace. A ottant’anni dalla liberazione

Torino - Teatro Carignano
27 Marzo 2025 - ore 15:00
Partecipanti: Chiara Colombini, Carlo Greppi, coordina Silvia Truzzi.
In collaborazione con il Polo del ’900.
La Resistenza vive un cambio generazionale. Se fino a pochi anni fa il filo del racconto univa ancora nonni e nonne (protagonisti diretti) ai nipoti, chi va oggi a scuola non ha conosciuto i testimoni: del ventennio e dei «venti mesi» ha memoria solo indiretta. Non è necessariamente un male: spezzare la «catena» della memoria può aprire a prospettive nuove, meno condizionate. Le ragioni per ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Diggers

Un treno della metropolitana scompare misteriosamente nel sottosuolo insieme ai passeggeri. Alcuni amici delle vittime cercano di indagare, ma si trovano di fronte a una realtà sconvolgente.