210 utenti


Libri.itLUISECUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45248

Documentario - Clinica Dentale

Celle Ligure - La Clinica dentale
Filmato realizzato dei volontari del progetto libertario FLORES MAGON - il progetto consiste nella clinica autogestita della Guadalupana ad Oventic el'OSIMECh (organizzazione di salute comunitaria degli indigeni Maya del Chiapas). Le attività del progetto libertario Flores Magon si svolgono tanto inItalia quanto in Chiapas. L'attività in Italia è di fondamentale importanza per quanto riguarda l'informazione e la controinformazione; il reperimentodi fondi; la predisposizione di corsi preliminari all'invio di personale ... continua

Africa: Ricchezza - Povertà, Crescita - Decrescita (3° sessione- 2° parte)

N.A.Di.R. informa: Chiama l'Africa onlus e CIPSI hanno organizzato a febbraio 2007, il seminario in Bénin, presso la comunità Emmaus Tohoué "Africa: Ricchezza ? Povertà, Crescita ? Decrescita".
Tra i relatori:
Serge Latouche, economista e filosofo francese, autore di libri come "Il Pianeta dei naufraghi", "L'altra Africa tra dono e mercato",
Pasquale De Muro, professore di sviluppo umano all'università di Roma 3,
Albert Tevoédjré, economista e sociologo, oggi mediatore del presidente della repubblica beninese e Moyse Mensah, già ministro dell'wconomia in ... continua

01)- Politica, management e sviluppo del Software libero - mattina

N.A.Di.R. informa: il 22 settembre 2007, presso l'aula B del complesso Belmeloro (Università degli studi di Bologna) si è tenuto un seminarioriguardante il software libero tra politica e gestione.
Interventi:Roberto di Cosmo - La situazione del software libero in Francia
Flavia Marzano - La situazione del software libero in Italia
Carlo Piana - Istituzioni Europee e software libero
Enrico Zini - Progetti di cooperazione
Mimmo Cosenza - Essere Manager col software libero
Incontro della mattina - prima ... continua

Terra Futura 2007 - Intervista ad Angela di Pax Christi

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. Intervista ad Angela di Pax Christi , che ci parla del punto pace di Firenze. Intervista di Claudia Bruno Visita il sito: www.terrafutura.it

La lupa e il serpente, il nuovo oleodotto per il trasporto di greggio pesante in Ecuador

...iniziano nel settembre del 2001 i lavori di costruzione dell'OCP, oleoducto de crudos peados, il nuovo oleodotto per il trasporto di greggio pesante...il consorzio è composto dalle seguenti multinazionali petrolifere: Kerr NcGhee, Perez-Companc, OXY, Repsol-YPF, ENI-Agip... gruppi ecologisti nazionali ed internazionali contestano fortemente il progetto, che non rispetta nemmeno le norme minime della Banca Mondiale... la banca tedesca della Nord Renania-Westfalia ha deciso di finanziare il consorzio con un prestit odi 900 milioni di dollari, anche la banca ... continua

Serata di premiazione del premio Ilaria Alpi

Conduce Giovanni Floris (Rai Tre) La serata è stata dedicata alla libertà di stampa. Registrazione effetuata durante l'11° edizione del premio Ilaria Alpi tenutasi al Palazzo del turismo di Riccione dal 1 al 5 Giugno 2005. Visita il sito: www.ilariaalpi.it

Stefano Montanari, guida nel laboratorio Nanodiagnostics

Stefano Montanari, luminare nel campo delle nanopatologie, soprattutto per quanto riguarda le fonti inquinanti da polveri ultrafini, ci guida nel laboratorio Nanodiagnostics di Modena in cui si svolgono ricerche e si offrono consulenze di altissimo livello sulle nanopatologie.

Visita: www.stefanomontanari.net

Una storia sbagliata

I malati di casa San Lazzaro si raccontano, e le loro voci si mescolano nel costruire una storia che parla di amore, di vita, di dolore, di cambiamento, di AIDS. Realizzato in occasione del progetto "Positivo alla vita: AIDS.. sfida al pregiudizio" a cura di Casa San Lazzaro e Ufficio prevenzione del Ceis di Modena. Visita il sito: www.ceismo.org

Associazioni per l'Emilia Romagna Libera da Ogm

Le organizzazioni firmatarie esprimono forte preoccupazione per il pericolo di una contaminazione diffusa da Organismi Geneticamente Modificati (OGM) degli alimenti e del territorio e rivolgono quindi un appello alla mobilitazione dei cittadini, delle realtà economiche e dell'associazionismo, affinchè la Regione Emilia Romagna intervenga a tutela della salute dei propri cittadini, delle produzioni tradizionali e biologiche regionali e delle risorse genetiche locali.

Un solo errore - Bologna, 2 Agosto 1980

Bologna, 2 agosto 1980.
Il più feroce attentato della storia repubblicana, il cinico tentativo di abbattere la democrazia, un sanguinario colpo contro la popolazione inerme che sta partendo per le vacanze.
I terroristi commettono un unico errore: aver scelto Bologna come obiettivo.
I soccorsi sono immediati, la città manifesta il proprio sdegno "rioccupando" le piazze percepite come "luoghi della democrazia" e da subito, tramite la voce dell'allora sindaco di Bologna Renato Zangheri e l'immagine impressa nella memoria collettiva dell'allora presidente della ... continua

Visita: www.associazionepereira.it