203 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOJEAN-BLAISE SI INNAMORAL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45248

Video news - demolizione gasometro cok di Genova Cornigliano

La Genova dell' industria dell' acciaio non esiste più e con la demolizione dei simboli di quell'era si tocca con mano il cambiamento.

Visita: www.cineindipendente.it

Intervista a Euclides Mance sul progetto Fame-Zero

Euclides Mance filosofo e collaboratore del presidente Lula per il progetto "Fame Zero" ed autore del libro "La rivoluzione delle reti. L'economia solidale per un'altra lobalizzazione." Luca Mucci è il presidente dell'Organizzazione Modena Terzo Mondo

Intervista a Seperua Ole Meelta

Intervista al capo Maasai Seperua Ole Meelta sui costumi del popolo Maasai. Visita il sito: www.forafrica.org

E' giusto dottore?

Questo documentario è la testimonianza storica del reparto autogestito dell'Ospedale Lolli di Imola. Il dott. Giorgio Antonucci, primario dell'ospedale, illustra la storia della psichiatria apportandola propria critica all'ideologia ed all'operato psichiatrico. Nel documentario vegono proposte scene di vita del reparto ed interviste ai suoi residenti. Il presente video è stato convertito in formato AVI da Tristano Ajmone con il consenso del dott. Giorgio Antonucci Visita il sito: http://www.giorgio-antonucci.oism.info Visita il sito: http://www.oism.info

014) - Icebergnews puntata 14

Format televisivo settimanale ideato e condotto da Paolo Travagnin e Marino Midena nato con una precisa mission: dare informazione, diffusione e valorizzazione a tutte quelle attività artistiche, culturali e del tempo libero che non trovano attualmente spazi adeguati di comunicazione.
Un'opportunità per parlare di arte in maniera nuova, utilizzando il mezzo televisivo (ma non solo), in nuovi spazi non "battuti" dall'informazione tradizionale.
Icebergnews, inoltre, offre ai giovani artisti, agli operatori del settore informazioni e indicazioni per ... continua

Film corto - Volevamo fare un corto

VOLEVAMO FARE UN CORTO... di Martin Zanchetta
Cortometraggio realizzato da Cineindipendente basato su un'esperienza realmente vissuta.
La storia: Un gruppo di ragazzi decide di partecipare ad un concorso per cortometraggi il cui tema è la sicurezza sul posto di lavoro.Si incontrano, parlano,discutono, affrontano l'argomento. Purtroppo la realtà si impone drammaticamente: durante una visita didocumentazione ad un cantiere avviene una tragedia. Le immagini si alternano tra un bianco e nero irreale e un colore fin troppo reale...
Le immagini a colori sono quelle ... continua

Visita: www.cineindipendente.it

Gian Carlo Caselli presenta il suo libro 'Un magistrato fuori legge'

Il parlamento ha votato una legge per impedirgli di concorrere alla Procura nazionale antimafia.La politica e l'informazione hanno cancellato la verità sul processo Andreotti.Gian Carlo Caselli, magistrato torinese ed ex Procuratore capo di Palermo, ripercorre con lucida indignazionele vicende di cui è stato protagonista negli ultimi anni. Ai feroci attacchi subìti per aver toccato il nododei rapporti tra mafia e politica, Caselli risponde facendo parlare gli atti processuali.Un documento duro e sobrio, orgoglioso e anche doloroso, sul mestiere di magistrato ... continua

02)- ''E non era neanche sacerdote''

"E non era neanche sacerdote" (dalla Lettera agli Ebrei, cap.8, vers.4); II Cristo e le istituzioni religiose.
Seconda giornata
Comunità OIKIA informa: L'ormai trentennale "proposta" di lettura "pro-vocante" di Fratello Alberto Maggi della comunità
dei Servi di Maria di Montefano, partendo dall'analisi del testo greco originario dei vangeli delle comunità di Matteo, Marco, Luca e
Giovanni,rivela con straordinaria chiarezza la forza e i contenuti di una proposta radicalmente liberante.
"tre giorni" svoltasi a Palermo dal 20 al 22 ... continua

02)- Politica, management e sviluppo del Software libero - mattina

N.A.Di.R. informa: il 22 settembre 2007, presso l'aula B del complesso Belmeloro (Università degli studi di Bologna) si è tenuto un seminarioriguardante il software libero tra politica e gestione.
Interventi:Roberto di Cosmo - La situazione del software libero in Francia
Flavia Marzano - La situazione del software libero in Italia
Carlo Piana - Istituzioni Europee e software libero
Enrico Zini - Progetti di cooperazione
Mimmo Cosenza - Essere Manager col software libero
Incontro della mattina - seconda ... continua

Intervista a Lu Marra

Nel back stage, Pier Tosi e Don Ciccio raccolgono i commenti a caldo di tutti gli artisti.Guarda il concerto di Lu Marra Visita il sito: www.rototomsunsplash.com