317 utenti


Libri.itCOSIMOLUISEPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45949

018) - Iceberg News puntata 18

Format televisivo settimanale ideato e condotto da Paolo Travagnin e Marino Midena nato con una precisa mission: dare informazione, diffusione e valorizzazione a tutte quelle attività artistiche, culturali e del tempo libero che non trovano attualmente spazi adeguati di comunicazione.
Un'opportunità per parlare di arte in maniera nuova, utilizzando il mezzo televisivo (ma non solo), in nuovi spazi non "battuti" dall'informazione tradizionale.
Icebergnews, inoltre, offre ai giovani artisti, agli operatori del settore informazioni e indicazioni per ... continua

113) - A schiena dritta - Puntata 11/11/2004

A Schiena Dritta Walter Siti Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv

Messa da Requiem

Capolavoro di vaste proporzioni, di spettacolare grandiosita e unita espressiva, in cui l'uomo si confronta senza illusioni sul tema della morte.Fu scritta in memoria di Alessandro Manzoni.
musica di Giuseppe Verdi
Personaggi ed interpreti:
soprano: Makiko AwazuTenore: Manrico Tedeschi
mezzo-soprano: Corina Circa
basso Joseph Rouleau
Orchestre de la societe philharmonique de Montreal
Cortesia di: Il Canto
Esecuzione da Montreal in onore di:MATTEO ELIA BISCOTTI, 1 Aprile 1917 - 31 Luglio, ... continua

02) Il genocidio degli armeni tra memoria e storia - Intervento di Marcello Flores

Il genocidio degli armeni tra memoria e storia.
Per decenni uno degli eventi più drammatici della storia del Novecento è stato quasi completamente ignorato dalla nostra opinione pubblica Se ne discute in Casa della Cultura in occasione del 'Novantesimo' del genocidio, in una serata organizzata con la collaborazione dell'Unione degli Armeni in Italia e della Chiesa apostolica armenica di Milano.
Marcello Flores, storico, Pietro Somaini, studioso di relazioni internazionali, e Agop Manoukian, sociologo, mettono a fuoco la rilevanza storiografica e politica ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

I-Talian del Brasile

Film documentario di Roberto Torelli e Rodolfo Ricci prodotto dalla FILEF (2003)Unquadro delle comunità italiane negli stati del sud del BrasileCortesia di FILEF - Federazione Italiana LavoratoriEmigranti e Famiglie Visita il sito: www.filef.org

Voice celebration workshop

Attivita vocale a cura di due buddisti, Deva Premal & Miten, che hanno realizzato il laboratorio titolato Voice Celebration Workshop presso le tende disposte al rototom festival, l'isola di pace. Registrato durante la 11° edizione del Rototom Sunsplash Festival. Per gentile concessione dell'Associazione Culturale Rototom Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Genova 17 novembre 2007: '' La storia siamo noi''

"La storia siamo noi": con questa scritta su uno striscione in testa al corteo decine di migliaia di persone hanno manifestato pacificamente a Genova sabato 17 novembre 2007.
C'erano i giovani della Comunità di San Benedetto al Porto, quelli dei centrisociali, i Cobas, alcuni partiti e movimenti politici, artisti come Roy Paci e gli Assalti Frontali e soprattutto donne e uomini di ogni età, che desideravano essere presenti per chiedere verità e giustizia sui tragici fatti del G8 a Genova, per il diritto di scendere in piazza, contro le punizioni severe chieste per ... continua

La Tana del Satyro intervista Elio Veltri

Alla vigilia dell'attuale grande instabilità e confusione per il nostro paese, abbiamo incontrato a Pavia Elio Veltri, giornalista e politico, ex sindaco di Pavia, tra i fondatori dell'Italia dei Valori, de Il Cantiere ed ex membro della Commissione Antimafia.
Nel corso dell'intervista (realizzata da Angelo Boccato) vengono affrontate e analizzate le debolezze e le problematiche attuali dell'Italia, incapace di liberarsi della "mucillagine" citata dall'appello del Censis che la ricopre, al centro di articoli fortemente criticida parte dei grandi media ... continua

Visita: www.latanadelsatyro.blogspot.com

041)- Intervista a Consolata Lanza - Leggere negli occhi

"Consolata Lanza, torinese, ha pubblicato sei libri di narrativa. Ha vinto innumerevoli premi in giro per la penisola, scrive per varie riviste letterarie. Il suo libro più recente, 'la lametta nel miele', raccoglie tre racconti lunghi che parlano di un partigiano, di donne pugnaci, di combattimenti esistenziali, e di varie altre forme di Resistenza umana. Nell'intervista si parla di questo libro ma anche di donne, di scrittura, di vita."
Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese
Visita il sito: www.liber.it
Visita il sito: ... continua

112)- Cheli - Mercoledì 23 ottobre 1996 / Venerdì 7 settembre 2007

Diario della settimana, dopo aver tenuto un diario per 567 settimane, si prende una pausa. Per pensare alla cosa più giusta da fare oggi. Arrivederci a presto
In gita a Guantanamo Arnon Grunberg racconta l'industria turistica che ruota intorno al celebre centro di prigionia.
Tra San Luca e Duisburg Si rideva in Germania ascoltando la musica della 'ndrangheta: sembrava pittoresca e lontana
Manu Chao e Mao Due icone: che fanno rima, incrociano cultura pop e globalizzazione
Siamo classe dirigente Miti e riti da Luca Cordero a ... continua