113 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!SENZALIMITICUZZ Ì CVA?LA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45259

L'altra metà del mercato dell'arte - Ilaria Bonacossa

Incontro con Ilaria Bonacossa, direttrice di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Francesca Kaufmann, direttrice della Galleria Kaufmann-Repetto, e Caterina Toschi, professoressa di Storia dell’arte contemporanea e di Storia della fotografia presso l’Università per Stranieri di Siena.

Visita: palazzoducale.genova.it

L'eccidio di Cefalonia - Il massacro della divisione Acqui

Per decenni in un palazzo romano è stato custodito un armadio con le ante rivolte al muro. Un armadio al cui interno erano custoditi centinaia di fascicoli impolverati, contenenti nomi, date, fatti, prove dei crimini di guerra commessi durante il secondo conflitto mondiale. Tra quei faldoni ci sono anche le prove delle responsabilità tedesche nell'eccidio di Cefalonia, nell'uccisione indiscriminata dei soldati e degli ufficiali della 33a Divisione Fanteria "Acqui" che resistette, armi in pugno, al diktat nazista di consegnare le armi. Il grido del generale Antonio ... continua

Accenti 2021 due voci per meglio di un romanzo

Il Villaggio Morelli di Martina Ferlisi e Quell'ultimo sentiero di Beatrice Spazzali sono due reportage narrativi nati a fine 2020 sul sito di Festivaletteratura e su Q Code Magazine. Due storie diversissime tra loro, eppure capaci di scandagliare il passato del nostro Paese e dei suoi territori in rapporto all'oggi. Il primo indaga l'origine di un vasto complesso sanatoriale sorto in Valtellina agli inizi del Novecento per la cura della tubercolosi; il secondo muove sulle tracce di sei giovani migranti africani che nel '73 varcarono il confine tra Slovenia e Italia a ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Ho provato le ricette degli alchimisti

Mentre i filologi studiano antichi testi alchemici, i chimici testano le loro ricette per vedere cosa succede. In questo video, scoprirai come l'alchimia antica viene studiata all'Università di Bologna con un approccio interdisciplinare.
Parleremo della trasmutazione di metalli meno nobili in metalli più nobili (come l'argento in oro e il rame in argento), dell'estrazione del mercurio dal cinabro e della sintesi del cinabro da zolfo e mercurio.
Comprenderai meglio il significato dell'enigmatico simbolo dell'Uroboro, le sue tre orecchie, quattro zampe e il suo ... continua

Visita: www.paypal.me

20 minuti dal futuro con Davide Venturelli

Ospite della nuova diretta di "20 minuti dal futuro" è Davide Venturelli, Associate director, Quantum Computing in USRA e Senior scientist presso la NASA Ames Research Center, che parlerà con Andrea Dusi di Futuro e Quantum Supremacy.

Visita: magazine.impactscool.com

Come cambiare lavoro (o trasformarlo in meglio)

con Fabrizio Cotza

Visita: web.telegram.org

Quattro parole preistoriche

Viaggio nel tempo alla scoperta delle origini più antiche dell’Italiano e di come glottologia, archeologia e genetica permettono di ricostruire la complessa preistoria di molte lingue tra Europa e Asia. Grazie all’analisi dell’origine di 4 parole dell’italiano moderno ricostruiremo quattro diversi momenti della preistoria che hanno portato all’italiano che parliamo oggi. Con Riccardo Ginevra, ricercatore in Glottologia e linguistica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano, e Luca Misculin, giornalista.

Visita: www.focus.it

Quali segreti al di là dell'Universo? Un incredibile viaggio verso l'incomprensibile!

Al di là dell'universo osservabile si trova un regno affascinante e misterioso che incuriosisce gli scienziati e gli appassionati di spazio. L'idea che l'universo possa estendersi al di là di ciò che i nostri attuali telescopi e strumenti possono catturare è una domanda che spinge i confini della nostra comprensione. Sebbene si ritenga che l'estensione dello spazio osservabile sia di circa 93 miliardi di anni luce, ciò che possiamo vedere è solo una piccola parte di una realtà potenzialmente infinita. Le domande su ciò che si trova oltre l'orizzonte ... continua

L'era post-monogama: quali sono i pro e i contro?

Visita: www.paypal.me

Le muse sapienti - La matematica della vita

Giovedì 27 febbraio 2025 -
Siamo soliti associare la matematica all’inorganico: lavagne coperte di formule, pianeti che vagano nello spazio profondo, macchine per calcolare. La vita, invece, ci sembra fatta solo di conti che non tornano, dunque pare l’antimatematica per eccellenza: ma non è così. Tutto ciò che è vivente segue leggi matematiche, solo più complicate di quelle che regolano l’inorganico. E come il borghese gentiluomo parlava in prosa senza saperlo, ognuno di noi è pieno di matematica a sua insaputa.
Con Piergiorgio Odifreddi
Un progetto ... continua