904 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LUISESENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46095

Archeologia della guerra

Torino - Teatro Gobetti
29 Marzo 2025 - ore 19:00
Partecipanti: Luca Misculin, introduce Adriano Favole.
La nozione di “pace” ha un carattere eminentemente moderno, se non addirittura contemporaneo. Nelle società antiche praticare la guerra, cioè prendersi con la forza un pezzo di terra o ridurre in schiavitù un gruppo di persone sconfitte sul campo di battaglia, faceva parte delle normali dinamiche di gestione dei conflitti e delle rispettive esigenze. Quando è nato, allora, il concetto di “pace” per come lo intendiamo oggi? Ci sono stati periodi della ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Il giovedì

Il giovedì è il giorno in cui Dino può andare a prendere il figlio che vive con la moglie dalla quale è separato. Per l'uomo è importante che il ragazzino abbia una grande opinione di lui, ma le circostanze non fanno altro che sminuire la propria figura paterna e la propria autorità. Dino riporta il figlio dalla moglie, più amareggiato che mai.

Ask me anything - Chiedimi tutto

Un'adolescente confusa scrive un blog rivelando le sue attività quotidiane e i suoi segreti, come consigliato dal suo consulente scolastico.

ci sono davvero delle pantere in Italia?

Visita: bit.ly

Il settimo velo

Uno psichiatra ricorre a droghe e ipnosi per aiutare una pianista a rievocare il proprio passato e trovare così l'uomo che ama.

Varuna - Il potente signore degli oceani nella mitologia indù

Varuna, il Dio delle Acque nella mitologia indù, è il custode del ṛta (ordine cosmico) e un simbolo di giustizia, purezza ed equilibrio. Raffigurato come il signore degli oceani, vigila sul rispetto delle leggi morali e naturali, garantendo l’armonia cosmica. Anche se la sua importanza diminuì nei testi successivi, continua a essere venerato come protettore delle acque e della giustizia, essenziale nei rituali e nei festival. Arte: Marcus Aquino Colori: Victor Ushoa

Ercole e Tanato - Un duello mortale (Alcesti e Admeto) - Mitologia greca

Arte: Felipe Amorim Voce: Corrado Niro

Nello Cristianini presenta 'Machina Sapiens' - Libreria palazzo Roberti, 25 settembre 2024

Nello Cristianini presenta il suo libro "Machina sapiens. L'algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza", Il Mulino.
Volevamo costruire qualcosa, stiamo creando qualcuno? Storia di un incontro che cambierà il mondo.
Le macchine possono pensare? Questa domanda inquietante, posta da Alan Turing nel 1950, ha forse trovato una risposta: oggi si può conversare con un computer senza poterlo distinguere da un essere umano. I nuovi agenti intelligenti come ChatGPT si sono rivelati capaci di svolgere compiti che vanno molto oltre le intenzioni iniziali dei loro ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Sunakake-baba - La misteriosa vecchia che lancia sabbia nel folclore giapponese

Sunakake-Baba è uno yokai del folclore giapponese, descritta come una vecchia che lancia sabbia negli occhi delle persone per accecarle temporaneamente. Appare in luoghi desolati ed è conosciuta per fare scherzi a coloro che incrociano il suo cammino. Il suo nome significa "Vecchia che Lancia Sabbia". Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Nella risiera di San Sabba: l'unico campo di sterminio in Italia