198 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MARELUISEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45507

Baal - Il dio dimenticato della mitologia cananea

Baal, il dio delle tempeste e della fertilità, era centrale per le culture cananea e fenicia, simboleggiando la vitalità della vita attraverso la pioggia e i raccolti. Nei miti, come le sue battaglie con Yam e Mot, rappresenta il ciclo della vita, della morte e del rinnovamento. Venerato con rituali agricoli e sacrifici, il suo culto entrò in conflitto con il monoteismo israelita. Con l’ascesa delle religioni monoteistiche, la sua influenza diminuì. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Chaac - Il potente dio maya della pioggia

Chaac è il dio maya della pioggia, essenziale per l’agricoltura, che brandisce un’ascia per aprire le nuvole e portare la pioggia vitale. I cenotes sono i suoi portali sacri, dove venivano fatte offerte per garantirsi il suo favore. Le rane, associate alla fertilità e all’acqua, annunciano le sue piogge. Il potere di Chaac assicura la crescita del mais, sostenendo la sopravvivenza dei Maya e la loro connessione spirituale con la natura. Arte: Marcus Aquino Colore: Victor Ushoa

1224 - Come gli arabi invasero l'India

Abd al Malik morì nel 705, non nel 711

Visita: www.patreon.com

1240 - Costantinopoli 717 d.C. quando i romani salvarono l'Europa dagli arabi

Grandi direttori d'orchestra - Thomas Schippers

Un viaggio affascinante tra le meraviglie dell'universo attraverso il James Webb

Il telescopio spaziale James Webb nel 2024 continua a stupire gli scienziati e il grande pubblico con le sue scoperte rivoluzionarie. Progettato per esplorare l'universo con dettagli mai visti prima, Webb è all'avanguardia nell'esplorazione spaziale. Installato a una distanza di oltre 1,5 milioni di chilometri dalla Terra, osserva le zone più lontane dell'universo nell'infrarosso, rivelando antichi misteri e fenomeni invisibili ad altri telescopi.
Il viaggio di Webb è iniziato molto prima del suo lancio nel dicembre 2021. Decenni di pianificazione, progettazione e ... continua

I canidi mammiferi dai mille mestieri

Cani, lupi, volpi e coyote fanno parte di un'affascinante famiglia di animali intelligenti, astuti, e straordinariamente versatili: i canidi. Rispetto agli altri camivori riescono ad adattarsi meglio all'ambiente in cui vivono: accontentandosi di risorse spesso esigue, i canidi occupano ogni tipo di habitat, dall’Artico dove vive la volpe polare, ai deserti africani dove caccia lo sciacallo, alle nostre case, che spesso ospitano cuccioli di cani di ogni razza. Ecco immagini rare e straordinarie ricostruzioni dei loro progenitori preistorici che aiutano a comprendere ... continua

Horror - di Martin Herbert

In un tetro maniero inglese vivono i Blackford, una strana nobile famiglia. La giovane Emily è vittima di un misterioso assassino. Verranno in difesa la sua amica Alice e il fratello John.

La storia del Sole e della Luna nella mitologia inuit - Igaluk e Malina

Igaluk e Malina sono figure conosciute nella mitologia Inuit, che rappresentano il Sole e la Luna. Malina, la Luna, fugge da Igaluk, il Sole, dopo una lotta tra i due. Questa fuga è responsabile del ciclo giorno-notte nella tradizione Inuit. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

I segreti di Non è la RAI (terza puntata)