149 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!CUZZ Ì CVA?LUISEMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45501

Sono un INCEL con la sindrome di Tourette: la storia di Luca

Visita: www.paypal.me

Stellar Awards - 03 - Miglior scoperta astrofisica 2024

Benvenuti agli Stellar Awards un evento che vuole celebrare i traguardi e le innovazioni nell'esplorazione spaziale, nell'astrofisica e nella scienza. Insieme a Luca Perri questo "ambito riconoscimento" gli SA sono un omaggio alla meraviglia dell'universo e al potenziale della curiosità degli essere umani.

Visita: www.patreon.com

Luca Zaia presenta 'I pessimisti non fanno fortuna' - Libreria Palazzo Roberti, 18 gennaio 2023

Luca Zaia presenta il suo libro "I pessimisti non fanno fortuna. La sfida del futuro come scelta", Marsilio.
Dialoga con l'autore Marino Smiderle.
Con la schiettezza e la passione che lo hanno reso una delle figure più popolari e vicine ai cittadini, Luca Zaia si racconta per recuperare attraverso i ricordi lo slancio di un paese in cui «mai è mancata la forza per guardare al futuro con ottimismo, anche nei momenti peggiori. Mai si è spezzato quell’ingranaggio che, di generazione in generazione, ci ha trasmesso la voglia di rispondere a qualsiasi cambiamento, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La Gioconda - Perché è in Francia e non in Italia?

Il dubbio

A seguito di una lettera di un mittente a lei sconosciuto Martha Radcliffe si convince che la fortuna di suo marito George non sia frutto del suo lavoro ma di un delitto da lui commesso.

Giolittismo e antigiolittismo nella Toscana d'inizio novecento

Venerdì 29 novembre 2024
GIOLITTISMO E ANTIGIOLITTISMO NELLA TOSCANA D’INIZIO NOVECENTO
ore 15
ECONOMIA E SOCIETÀ
Marco Cini, Lo sviluppo industriale in Toscana nell’età giolittiana: una lettura quantitativa
Alessandro Volpi, Banche e finanza nella Toscana giolittiana
Fabio Bertini, Livorno, il porto e la sua specificità sociale
Luca Menconi, La mezzadria toscana e i primi sintomi di crisi all’alba del nuovo secolo: l’analisi di Francesco Guicciardini
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali
Regione ... continua

Visita: www.colombaria.it

Il Concilio Vaticano II per Modena - La carità operante

Don Fabrizio Rinaldi, direttore dell’Istituto Superiore di Scienze religiose dell’Emilia, e Federico Valenzano, vicedirettore della Caritas Diocesana Modenese, discutono l'impatto del Concilio Vaticano II sulle attività della Caritas e come questo abbia influenzato le comunità locali, a partire dalla realtà di Modena.
Fabrizio Rinaldi è direttore dell’Istituto Superiore di Scienze religiose dell’Emilia, dove insegna Antropologia teologica, Cristologia e Dinamiche di gruppo. Federico Valenzano è vicedirettore della Caritas Diocesana Modenese.
Il video è ... continua

Visita: rivoluzioni.modena900.it

1230 - La medicina del Medioevo fu veramente 'oscura'?

Ruggero Frugardo, non Roberto

Visita: www.patreon.com

Jeffery Deaver presenta 'La mano dell'Orologiaio' - Libreria Palazzo Roberti, 31 ottobre 2024

Jeffery Deaver presenta il suo libro "La mano dell'Orologiaio", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Lorenzo Parolin
A quasi vent’anni dal loro primo incontro Lincoln Rhyme e l’Orologiaio sono giunti alla resa dei conti. Accompagnato come sempre da Amelia Sachs, il celebre detective si troverà di fronte a un nuovo complicatissimo piano mortale progettato dal suo nemico giurato, in una New York sprofondata dal caos.
Una gru, una delle tante che affollano lo skyline di Manhattan, si abbatte su un cantiere edile causando morti e feriti. La dinamica del crollo non è ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Biogem presenta ‘I volti dell’avversario’ di Roberto Esposito

Il denso saggio del filosofo napoletano sull’enigmatico episodio veterotestamentario di Giacobbe e l’angelo, pubblicato da Einaudi e già presentato in alcune tra le più prestigiose sedi culturali italiane, sarà oggetto di un convegno, in programma nella biblioteca dell’Istituto irpino, venerdì 8 novembre alle 17:00. L’incontro, fruibile anche in videoconferenza al link https://meet.goto.com/925613677, sarà coordinato dal responsabile dell’area di Bioetica di Biogem, Michele Farisco, che interrogherà sugli ampi scenari aperti dal testo gli storici ... continua

Visita: www.biogem.it