126 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA LIBELLULAL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45572

L'intelligenza artificiale, l'ultima scintilla con Piergiorgio Odifreddi

con Piergiorgio Odifreddi, matematico
Negli ultimi tempi l’Intelligenza Artificiale è affiorata nel dibattito pubblico, in seguito all’esplosionedi Chat GPT. In realtà, questo dibattito è vecchio come il mondo, letteralmente, perché il problema teorico ha di molto preceduto le sue realizzazioni pratiche. Dal mito di Pigmalione al film 2001Odissea nello spazio, l’umanità si è sempre chiesta quale potesse e dovesse essere il suo rapporto con l’artificiale e con le macchine. Oggi teme che presto le macchine potrebbero porsi un’analoga domanda, su quale ... continua

Sessione nature positive

Multe senza confini - Patti Chiari - RSI Info

Cosa fareste se un giorno riceveste un sollecito di pagamento di ben 800 euro dalla Germania, per un eccesso di velocità di 17 chilometri orari commesso…in Italia? E come reagireste se vi dicessero che si tratta di un reato e che le conseguenze per voi potrebbero essere molto gravi? Non ci dormireste la notte, vero? È quello che è successo a Laura. Un vero e proprio incubo! Ed è da qui che siamo partiti per un viaggio, non proprio di tutto riposo, nel mondo delle multe e delle riscossioni. Chi si occupa di riscuotere le multe italiane? Per farsi pagare è ... continua

Visita: www.rsi.ch

Riccardo Iacona 'Nel tempo del racconto'

Venerdì 13 dicembre alle ore 19 si terra l'incontro con Riccardo Iacona, uno dei più autorevoli giornalisti italiani, per un incontro intitolato “Nel tempo del racconto”. Il filo conduttore della stagione della Fondazione trova in Iacona un interprete d’eccezione: il suo giornalismo, attento e rigoroso, si muove costantemente nel #tempo, scavando nel passato per dare senso al presente e aprire prospettive sul futuro. Dal cambiamento climatico al sistema giustizia, dal mondo della sanità all’agenda politica del Paese, Riccardo Iacona è autore e regista di ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Top #5 curiosità su Romania

La casa del giudice - Bram Stoker

Uno studente di matematica decide di andare a studiare in un paesino, lontano da tutte le sue conoscenze. Per restare in pace, senza interruzioni ai suoi studi, affitta una casa, chiamata la casa del giudice, disabitata da molti anni e, sulla quale, si raccontano diverse storie spaventose.

1123 - Perché Venezia non combattè contro Napoleone?

Joker folie a deux - The radical chic mother is pregnant for the second time

Come se il primo capitolo fosse stato migliore o avesse avuto senso: si passa dalla delusione dei fan infinocchiati nel 2019, a quelli che si menano l'uccello nel 2024 sperando di far venire anche gli altri. (La mamma dei radical chic è sempre incinta).

Ep. 148 - L'indice di equilibrio con Iader Fabbri

Iader Fabbri, romagnolo, appassionato di sport, ex ciclista, è consulente nutrizionale, divulgatore scientifico, mental coach. Diplomato dietista, laureato in Scienze e tecnologie del farmaco, specializzato in Scienze della nutrizione umana, ha conseguito diversi master internazionali. Scrive per diverse testate giornalistiche ed è spesso ospite televisivo. Come esperto di alimentazione per lo sport è relatore e formatore in convegni e seminari su tutto il territorio nazionale. Collabora sul fronte della ricerca con alcune università italiane. Nel 2018 ha ... continua

Visita: www.instagram.com

Asteroidi nuova orizzonte - Alla scoperta degli asteroidi

La missione Dawn della NASA ha rivelato i segreti della Cintura degli asteroidi attraverso le missioni dell'ESA e JAXA atterrate negli anni 2000; l'attuale missione OSIRIS-REx della NASA e il lancio di Lucy nel 2021, ai trojan di Giove. Infine la scoperta del 2017: Oumuamua, il primo oggetto interstellare rilevato da un altro sistema stellare ad avvicinarsi così vicino alla Terra per scoprire le proprietà degli asteroidi.