126 utenti


Libri.itCOSIMONELLAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45572

Donne con l'arte di ispirare il mondo - Annalisa Comuzzi

"Credo sia importante continuare ad imparare, guardare, scoprire, studiare, leggere, apprendere, nutrire se stessi. E questo nutrimento arriva ancora una volta dal rapporto con gli altri e le altre..." Annalisa Comuzzi: cofondatrice del gruppo locale "Donne in Nero", impegnata su vari fronti nel sociale, come quello del disarmo per la pace, dei diritti delle donne, dell'interculturalitá e della laicità delle istituzioni.

Edek e Mala: La tragica fine dei 'Romeo e Giulietta' di Auschwitz

La storia di Edek e Mala è una vicenda struggente e coraggiosa che si svolge durante l'Olocausto, all'interno del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. Edek (Edward) Galiński era un prigioniero polacco, mentre Mala (Malka) Zimetbaum era un'ebrea belga di origini polacche. I due si conobbero nel campo e si innamorarono, trovando conforto l'uno nell'altra nonostante le terribili condizioni.
Mala era nota per il suo coraggio e il suo ruolo di interprete e messaggera nel campo, mentre Edek era un prigioniero politico con una reputazione di giovane forte e ... continua

Visita: www.patreon.com

Game of death - Super action!

Un uomo entra in una chiesa con una valigia contenente un milione di dollari e sceglie di confessarsi. È Marcus Jones, agente della CIA, reduce da una missione molto particolare: incaricato di conquistare la fiducia di Frank Smith, un trafficante d'armi, riesce a diventare la sua guardia del corpo, ma quando ha l'occasione di portare a termine il suo compito, si rende conto che i suoi stessi colleghi sono disposti ad uccidere pur di mettere le mani su una grossa somma di denaro sporco.

Don Claudio Burgio - Non esistono ragazzi cattivi

700 Anni di Marco Polo. Le novità della ricerca internazionale

Mercoledì 11 dicembre 2024, ore 10.00
700 ANNI DI MARCO POLO. Le novità della ricerca internazionale
Seminario in occasione del centenario di Marco Polo a cura di Francesco Stella
Saluti Guido Chelazzi (Presidente Accademia "La Colombaria")
Introduce
Francesco Stella
(Centro Studi Comparati “I Deung-Su”, Università di Siena)
Interventi
Eugenio Burgio
(Università di Venezia)
2004-2024: 20 anni di ricerche filologiche sul “Devisement dou Monde”
Ermanno Orlando
(Università per Stranieri di Siena)
Le novità della ricerca storica su Marco Polo e ... continua

Visita: www.colombaria.it

Le tre sepolture - Critica, analisi e lettura di un grande film

Video richiesto da MummiaBaz.
Tra Texas e Messico. Un uomo tragicamente ammazzato. Una sepoltura indegna. Un'amicizia da onorare. Una cittadina senza anima. Una lezione, fino all'ultimo respiro sotto una terra (bellissima) bruciata dal Sole. Un'opera matura per Tommy Lee Jones che dirige e interpreta, scritta (e con un suo cameo) da Guillermo Arriaga.
Con Barry Pepper, January Jones, Melissa Leo, Julio Cedillo, Dwight Yoakam, Levon Helm.
Cosa mi è piaciuto. Cosa non mi è piaciuto. Cosa funziona e cosa non funziona. Cosa lascia il segno; e cosa, anche, è ancora ... continua

Carlo I d'Inghilterra: Il re decapitato

Incontro con Amalia Ercoli Finzi e Paolo Nori - Oltre il cielo delle stelle fisse

Cosa nutre la passione di una vita intera? Cosa spinge oltre e più in là, nella ricerca della persona che siamo? Quanto la ricerca della felicità è continuamente annebbiata dalla paura della morte? Proviamo a rispondere a queste domande insieme ad Amalia Ercoli Finzi, ingegnere aerospaziale, e Paolo Nori, scrittore e traduttore.

Visita: dona.vidas.it

Un protagonista della cultura italiana del Novecento: Antonio La Penna

Mercoledì 22 gennaio 2025, ore 15.00
Un protagonista della cultura italiana del Novecento: Antonio La Penna
Seminario nella ricorrenza dei cento anni dalla nascita di Antonio La Penna
a cura di Mario Citroni e Michele Feo
Saluti Guido Chelazzi (Presidente Accademia “La Colombaria”)
Interventi
Mario Citroni
(Accademia “La Colombaria” – Scuola Normale Superiore)
Biografia e autobiografia di Antonio La Penna
Michele Feo
(Accademia “La Colombaria” – Università di Firenze)
Antonio La Penna, gli intellettuali italiani e il ... continua

Visita: www.colombaria.it

Franco Nembrini - I nostri figli ci guardano, la sfida dell'educazione

L'intervento di Franco Nembrini per Edufest 2024

Visita: www.edufest.it